
Fame d’erba in cani e gatti, quando preoccuparsi e cosa fare
Per cani e gatti l’ingestione di fili d’erba è un comportamento normale, ma qualche volta nasconde brutte sorprese. Ce lo spiegano gli esperti.
Per cani e gatti l’ingestione di fili d’erba è un comportamento normale, ma qualche volta nasconde brutte sorprese. Ce lo spiegano gli esperti.
I gatti, leccandosi, ingoiano un bolo di pelo che può rivelarsi fastidioso per il loro benessere. Impariamo insieme i segreti per arginare il problema.
Le pulci sono ormai un problema perenne per la salute dei nostri amici a quattro zampe. L’esperto ci spiega come proteggerli e difenderli al meglio.
Il massaggio non è solo un importante strumento della diagnostica veterinaria, ma anche un metodo efficace per risolvere problemi articolari, muscolari e scheletrici dei nostri amici a quattro zampe.
A Conegliano, in provincia di Treviso, parte un importante progetto che aiuterà i cittadini meno abbienti a curare e gestire il proprio animale domestico.
Gli occhi del cane sono basilari per la sua salute e una visita oculistica periodica può dirci molto sul suo benessere. I consigli dell’esperta veterinaria.
Ca’ Zampa è una clinica veterinaria all’avanguardia in provincia di Monza e della Brianza, che offre tutti i servizi necessari per la cura e la gestione dei nostri amici a quattro zampe.
La salute del cane: consigli e informazioni utili per farlo rimanere e vivere in ottima forma.
Curare cani e gatti con l’omeopatia si può. E i risultati sono ottimi. Ma dimentichiamo il “fai da te” e scegliamo sempre un veterinario specializzato.
Un problema comportamentale diffuso: l’ansia da separazione nel cane.