
Ghiandole perianali nel cane, i problemi e le possibili prevenzioni
Le ghiandole perianali nel cane spesso si irritano o infiammano per cause banali. Cerchiamo di saperne di più e di studiare un’efficace prevenzione.
Le ghiandole perianali nel cane spesso si irritano o infiammano per cause banali. Cerchiamo di saperne di più e di studiare un’efficace prevenzione.
La displasia dell’anca è una malattia che può affliggere cani di ogni razza. L’omeopatia può essere una buona alleata sia nella prevenzione sia nella cura.
In Umbria le persone “in situazione di svantaggio economico” e i disabili che adottano un animale abbandonato non devono pagare le prestazioni veterinarie.
Il diabete nel cane e nel gatto può essere riconosciuto e curato con rimedi naturali. Una breve guida stilata grazie ai commenti dell’esperta veterinaria.
L’alimentazione del gatto deve seguire regole fondamentali. La disinformazione induce a commettere errori che possono compromettere la salute del micio.
Secondo un’indagine condotta dal Censis su iniziativa della Lav, il numero di spettacoli circensi è calato dell’11% negli ultimi 5 anni.
Per i nostri gatti i vaccini sono fondamentali per raggiungere una completa immunità nei confronti di malattie pericolose e spesso mortali. L’esperta ci spiega come orientarsi nel mondo dei protocolli vaccinali.
I forasacchi possono essere un problema molto serio per i cani. Qualche consiglio per riconoscere i sintomi ed evitarli.
Per il cane vomitare è relativamente comune e può essere causato da tanti fattori. Vediamo insieme cosa fare nel caso di vomito del cane giallo o marrone.
In questa stagione si possono incontrare degli insetti che rappresentano un pericolo mortale per i cani, le processionarie, ecco come provare ad evitarle.