
Un quarto della popolazione mondiale rischia di rimanere senz’acqua
Gli abitanti di 17 paesi del mondo sono sottoposti ad uno stress idrico elevatissimo. Siamo di fronte ad una vera e propria crisi globale, secondo il World resources institute.
Gli abitanti di 17 paesi del mondo sono sottoposti ad uno stress idrico elevatissimo. Siamo di fronte ad una vera e propria crisi globale, secondo il World resources institute.
Risanare il territorio e le foreste significa (anche) far crescere l’economia globale. Trovare le risorse non è facile, ma ci sono cinque strade da seguire.
Da oggi i governi di tutto il mondo possono sottoscrivere l’Accordo di Parigi: 171 paesi lo hanno fatto nel primo giorno a disposizione.
Gli alberi che popolano la Terra sono molti di più del previsto. Ma anche i numeri della deforestazione fanno paura. Tutto quello che bisogna sapere sulle foreste.
I nuovi dati sulle emissioni di CO2 nel mondo sono chiari e impongono a dieci stati (su 184) di agire subito per fermare il riscaldamento globale.
Google e il più importante istituto sulle risorse planetarie hanno lanciato il Global forest watch. Lo strumento migliore contro la deforestazione.