
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Un Cohen in casa ci vuole. Se poi si è indecisi su cosa prendere questo doppio cd antologico risolve molti problemi visto che abbraccia tutta la sua carriera…
The Essential – Leonard Cohen
Un Cohen in casa ci vuole.
Se poi si è indecisi su cosa prendere questo doppio cd
antologico risolve molti problemi visto che abbraccia tutta la sua
carriera. Cinque canzoni sono tratte dal primo album, del ’67. Sei
da I’m Your Man. Cinque da the Future e quattro da Ten New Songs,
del 2001. Cohen in casa ci vuole per la sua innata eleganza
stilistica, per la sua voce morbida e avvolgente come un whisky di
pregio e per i suoi testi (che però nel cd non si
trovano).
Disc: 1
01. Suzanne
02. The Stranger Song
03. Sisters of Mercy
04. Hey, That’s No Way To Say Goodbyen
05. So Long, Marianne
06. Bird on a Wire
07. The Partisan
08. Famous Blue Raincoat
09. Chelsea Hotel No. 2
10. Take This Longing
11. Who by Fire
12. The Guests
13. Hallelujah
14. If It Be Your Will
15. Night Comes On
16. I’m Your Man
17. Everybody Knows
18. Tower of Song
Disc: 2
01. Ain’t No Cure for Love
02. Take This Waltz
03. First We Take Manhattan
04. Dance Me to the End of Love (live)
05. The Future
06. Democracy
07. Waiting for the Miricle
08. Closing Time
09. Anthem
10. In My Secret Life
11. Alexandra Leaving
12. A Thousand Kisses Deep
13. Love Itself
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Scopri i migliori concerti a cui potrai assistere in Italia nel 2024 con la nostra guida, per pianificare un anno all’insegna della buona musica.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.