La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Tragedia al Regency hotel
Il Regency è l’hotel di Manhattan dove alloggiano i membri degli Smashing Pumpkins, la band di Chicago che, fin dagli esordi nel 1988, ha conquistato il pubblico dell’alternative rock.
New York, 11 Giugno 1996. Il Regency è l’hotel di Manhattan dove alloggiano i membri degli Smashing Pumpkins, la band di Chicago che, fin dagli esordi nel 1988, ha conquistato il pubblico dell’alternative rock.
Alle 23 il batterista Jimmy Chamberlin e il tastierista Jonathan Melvoin sono nella stessa camera per farsi una dose d’eroina. Entrambi collassano dopo pochi secondi. Alle 3 del mattino, Jimmy si sveglia e ancora in stato confusionale prova a scuotere il compagno. Niente da fare: Jonathan non dà segni di vita.
Decide di chiamare il manager degli Smashing Pumpkins che lo raggiunge nel giro di pochi minuti. Insieme, i due trascinano il tastierista sotto la doccia ma neanche questa mossa funziona. Accorsi in aiuto i paramedici del 911, dichiarano Melvoin ufficialmente morto.
Sul posto nel frattempo è giunta anche la polizia che porta via Chamberlin, che il 13 Agosto deve presentarsi in tribunale, e interroga l’intero entourage del gruppo.
Il giorno dopo viene indetta una conferenza stampa in cui il leader della band Billy Corgan spiega che gli Smashing Pumkins hanno deciso di interrompere il loro rapporto professionale con Jimmy Chamberlin per gli insostenibili problemi di dipendenza da droghe e alcool.
Un anno dopo, Laura Melvoi (moglie del tastierista) a nome del figlio che all’epoca dei fatti aveva solo 4 mesi, cita in giudizio la band.
La vedova Melvoin sostiene che tutti i membri degli Smashing Pumpkins hanno contribuito alla morte di Jonathan invogliandolo all’uso di eroina. Billy Corgan e soci sono costretti a sborsare 10mila dollari. Si chiude così la tragica e triste vicenda, i cui effetti, soprattutto l’assenza di Chamberling, si ripercuoteranno non poco nell’album Adore, che non riesce a eguagliare il precedente Mellon Collie and the Infinite Sadness.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

L’anno dopo, Gaber e Jannacci danno vita a un duo (I due corsari) con cui danno sfogo alla loro grande passione: il rock ‘n’ roll.

Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto dai Joy Division, band che con un solo album all’attivo è già diventata tra le più famose del Regno Unito

A fine anni 60, dopo essersi sposata e subito separata dal folksinger Chuck Mitchell (“la cosa migliore che mi ha dato è stato il suo cognome, commenta con malcelato cinismo) Joni Mitchell diventa “la signora del Laurel Canyon”.

La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti.