
Perché servono i caschi blu della cultura
Se ne parla dallo scorso agosto: creare dei Caschi blu della cultura per intervenire a salvare il patrimonio mondiale in caso di guerra. Ecco come dovrebbero essere costituiti e a cosa servirebbero
Se ne parla dallo scorso agosto: creare dei Caschi blu della cultura per intervenire a salvare il patrimonio mondiale in caso di guerra. Ecco come dovrebbero essere costituiti e a cosa servirebbero
La regione geografica che comprende l’Afghanistan, l’Iraq, la Siria e parte della Turchia, quella dove i curdi rivendicano maggiore autonomia, se non addirittura l’indipendenza nel nome di un Grande Kurdistan, è al centro dell’attenzione da decenni. Il giornalista Ferruccio de Bortoli cerca di fare ordine in vista dell’appuntamento fondamentale con le elezioni parlamentari turche del
La Slovenia potrebbe presto aver bisogno di aiuto nell’accoglienza dei migranti e dei profughi in arrivo dalla Croazia. Il segretario di stato sloveno, Bostjan Sefic, ha dichiarato che le strutture e la capacità ricettive del paese sono al limite e che presto il governo sarà costretto ad aprire nuovi passaggi per far transitare verso l’Austria
Secondo l’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati, i migranti sono detenuti nel Paese europeo in condizioni simili a quelle di prigionieri.
Il Partito liberale guidato da Justin Trudeau esce dalle urne forte della maggioranza assoluta. Il premier Stephen Harper ha ammesso la sconfitta.
A riferire le cifre è l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. L’agenzia Frontex aggiunge: “Più di 700 mila migranti arrivati in Europa nel 2015”.
Settembre si è chiuso con l’innalzamento della bandiera palestinese alle Nazioni Unite, ma il mese che è appena cominciato ha visto un’intensificazione della violenza in Cisgiordania, la parte più estesa dei Territori palestinesi. Scontri tra palestinesi e l’esercito israeliano hanno causato la morte di due adolescenti palestinesi e ferito quasi 500 loro connazionali. Altri due adolescenti palestinesi sono
Un centro afghano di Medici senza frontiere è stato raso al suolo da un bombardamento, probabilmente americano. Il racconto straziante di un infermiere.
Gesti semplici, di comune buon senso verso i rifugiati in arrivo in Europa che durante questi mesi di difficoltà e di tensione diventano gesti di straordinaria umanità che ognuno di noi potrebbe mettere in pratica nel proprio piccolo.
La crisi dei profughi siriani che fuggono dalla guerra ha scatenato anche un dibattito semantico in Europa. Utile a comprendere chi abbiamo di fronte.