
L’Africa vista dal cielo negli scatti di Yann Arthus-Bertrand per Amani
L’Africa vista dal cielo con gli occhi del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand. 13 immagini da scoprire e sfogliare nel calendario 2016 di Amani.
L’Africa vista dal cielo con gli occhi del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand. 13 immagini da scoprire e sfogliare nel calendario 2016 di Amani.
Il Nicaragua è il terzo paese più povero dell’America Latina e sta disperatamente cercando di risolvere i propri problemi economici. In molti sperano che i lavori di costruzione del canale che collegherà l’oceano Atlantico al Pacifico, programmati per inizio 2016, faranno fronte alle necessità della nazione e incentiveranno l’impiego, il commercio e l’apporto di capitale. Se da
Sei milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie terre a causa di una guerra che dura da 50 anni tra l’esercito e le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), il gruppo ribelle di sinistra più grande del paese. In questo periodo di tempo, più di 260mila persone hanno perso la vita, mentre diverse
We, the people – noi, il popolo – è il calendario 2016 della ong Survival che dal 1969 si batte per la tutela dei popoli indigeni del mondo. Le foto che accompagnano i dodici mesi dell’anno sono le vincitrici della seconda edizione del concorso fotografico annuale di Survival, aperto sia a fotografi professionisti che amatoriali. Il
Un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito il Nepal ad aprile, cogliendo la popolazione assolutamente impreparata ad affrontare una tale devastazione. Solo cinquemila persone sono state mobilitate per salvarne più di otto milioni. GlobalMedic, una unità di soccorso canadese, ha usato i droni, o aeromobili a pilotaggio remoto (Apr), per individuare migliaia di sopravvissuti tra le
La nazione balcanica ha deciso di far passare sul proprio territorio solo i migranti provenienti da paesi in guerra. Gli altri restano bloccati.
Dal 25 al 30 novembre il capo della Chiesa cattolica sarà in missione nel continente africano: Kenya, Repubblica Centrafricana e Uganda, queste le tappe. È il primo viaggio di papa Francesco in Africa e il calendario è stato confermato integralmente nonostante i recenti attentati terroristici che si sono verificati in giro per il mondo. Inclusa la
Lanciata dal World Food Programme, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
“Io sono romeno, perché mi chiamate rom?”, “Perché siete il paese più cattolico e poi bestemmiate così tanto?”, “Perché rivolete i marò?”, sono solo alcune delle domande che alcuni immigrati del Gruppo laici terzo mondo e del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Marechiaro pongono agli italiani in questo video divertente realizzato dai The Jackal.
L’operazione “Golden Circus” ha portato all’arresto di oltre 40 impresari circensi in tutta Italia, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.