Una bambina di nome Alanis

Davanti agli studi della CJOH, rete televisiva canadese, c’è una lunga fila di genitori con i loro bambini. Alanis e Wade sono due gemelli di Ottawa.

Ottawa, Canada, Inverno 1983. Davanti agli studi della CJOH, rete televisiva canadese, c’è una lunga fila di genitori con i loro bambini. Alanis e Wade sono due gemelli di Ottawa. Hanno dieci anni e fin dai giorni dell’asilo mostrano di avere attitudine al canto. Non solo: a entrambi piace esibirsi di fronte a un pubblico.

 

Alanis in particolare suona anche il piano e ha già scritto una canzone: Fate stay with me.
La loro amma, quando ha sentito che la trasmissione You Can’t Do That on Television stava cercando nuovi volti di bambini per lo show, ha pensato di accompagnare i gemellini al provino.

 

I produttori, colpiti dal modo spigliato con cui i due si muovono davanti alla telecamera, seleziona entrambi. Wade ed Alanis sono così scritturati per la nuova stagione del programma e compaiono con frequenza nello show.
Dieci anni dopo, quella bambina alta e magra con i capelli corti che scambiava battute divertenti con il presentatore, pubblica il suo primo album Alanis che in Canada diventa doppio disco di platino.

 

La giovane però mira al successo internazionale e così decide di lasciare la fredda terra d’origine per la più calda Los Angeles con un obiettivo in mente: conoscere più gente possibile legata al mondo della discografia.
In California, incontra Glen Ballard, produttore e compositore.

 

È lui il primo che la incoraggia a esprimere le sue emozioni in maniera completa e senza alcun timore. Alanis Morissette segue i consiglie di Glen Ballard e mette nei testi delle canzoni tutta se stessa, l’amore per la vita e le sue infatuazioni, traendo ispirazione per i suoi testi dalle esperienze personali. Il risultato si chiama Jagged Little Pill, un album che, grazie anche al successo di singooli come You Oughta Know o Ironic, vende oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Live! Black lives matter

La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.

Ian Curtis e la bella giornalista

Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto dai Joy Division, band che con un solo album all’attivo è già diventata tra le più famose del Regno Unito

Joni, tra pennelli e canzoni

A fine anni 60, dopo essersi sposata e subito separata dal folksinger Chuck Mitchell (“la cosa migliore che mi ha dato è stato il suo cognome, commenta con malcelato cinismo) Joni Mitchell diventa “la signora del Laurel Canyon”.

Wallis Bird e le scogliere di Moher

La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti.