
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Ci piaceva l’idea di portare un po’ di calore e riscaldare queste giornate di metà autunno con una selezione di canzoni tutta dedicata al caffè: la miscela giusta per rimanere svegli anche di lunedì mattina…
Bob Dylan – One more cup of coffee (Desire)
“One more cup of coffee for the road,
One more cup of coffee ‘fore I go”
Ella Fitzgerald – Black Coffee
“I walk the floor and watch the door
And in between I drink
Black coffee”
Tricky – Black Coffee (cover)
“And moody all the morning, moody all night.
And in between I drink black coffee”
Carly Simon – You’re so vain
“I had some dreams they were clouds in my coffee”
Blur – Coffee and Tv
“Do you feel like a chain-store
Practically flored
One of many zeros…
So give me coffee and TV peacefully”
Sylvan Esso – Coffee
“… Wild winter, warm coffee
Mind’s gone, do you love me?
Blazing summer, cold coffee
Baby’s gone, do you love me?”
Mississipi John Hurt – Coffee Blues
“This is the ‘Coffee Blues'”
Garbage – Cup of Coffee
“You tell me you don’t love me over a cup of coffee
And I just have to look away”
National – Conversation 16
“Live on coffee and flowers
Try not to wonder what the weather will be”
Cranberries – Wake Up and Smell the Coffee
“Come on and wake up, wake up, wake up, wake up
Shut up, shut up, shut up, shut up
It’s time, smell the coffee, the coffee”
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.