
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il raffreddore da fieno – anche conosciuto come rinite allergica – è uno dei disturbi più fastidiosi in primavera: ecco sintomi e rimedi di questa allergia
Milioni e milioni di persone continuano a far ricorso a farmaci non privi di effetti collaterali per alleviare i sintomi del raffreddore da fieno, meglio conosciuto come pollinosi o rinite allergica, un’affezione della mucosa nasale, degli occhi e delle prime vie aeree che porta irritazione, prurito, secrezione profusa, catarro e talvolta asma.
Questa allergia, causata in particolar modo dalle graminacee, attacca in primavera individui predisposti che, per ridurne la fastidiosa sintomatologia, ricorrono spesso agli antistaminici, subendone poi i ben noti effetti secondari. Come per altri lievi disturbi, anche in questo caso è possibile affidarsi a delle terapie naturali per preparare il terreno in modo adeguato, potenziando i meccanismi di difesa contro l’allergene.
Il Ribes nigrum Macerato Glicemico è considerato da tutti il migliore antinfiammatorio e antiallergico che esista in fitoterapia, tanto da essere considerato un cortisone naturale. Viene, infatti, da sempre utilizzato per contrastare tutte le forme infiammatorie generali e locali, sia di origine infettiva che immunologica. Stimolando in maniera notevole l’attività della corteccia surrenalica, riesce a far attivare in modo naturale e senza controindicazioni tutti i meccanismi antinfiammatori del nostro organismo. Ciò è l’esatto contrario dell’azione antinfiammatoria e antiallergica dei farmaci di sintesi chimica, quali i cortisoni, che hanno solo un’azione sostitutiva e non stimolante e che quindi creano alla lunga delle intolleranze, o anche delle immediate reazioni.
Si consiglia di assumere il Ribes nigrum MG 1DH lontano dai pasti, anche in via preventiva ad ogni cambio di stagione primaverile e autunnale seguendo queste tre posologie alternative:
Molto utile è anche l’abbinamento di ribes nigrum nelle stesse quantità al Macerato Glicemico della rosa canina e a una fiala di manganese al giorno alternata con un opercolo di uova di coturnice. La Rosa canina MG potenzia gli effetti del Ribes nigrum MG, mostrandosi molto utile nei processi infiammatori recidivanti; il manganese, che è un oligoelemento essenziale per l’organismo, mitizza le risposte eccessive agli stimoli; e le uova di coturnice possiedono una glicoproteina capace di disattivare l’allergene.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.