
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
L’alloro è una pianta sempreverde che cresce spontanea nella macchia mediterranea e che ha proprietà depurative, antireumatiche e… tiene lontana gli scarafaggi.
E’ una pianta sempreverde le cui dimensioni variano da piccolo arbusto ad albero alto fino a 10 m; cresce spontanea nei boschi e nelle macchie della regione mediterranea, mentre in altre zone è coltivata. Le foglie si raccolgono tutto l’anno, ma le migliori sono quelle che nascono a luglio-agosto. I frutti si raccolgono maturi in ottobre-novembre. E’ noto nella buona cucina per le sue caratteristiche aromatiche.
Altri nomi usati: Lauro.
Parti usate: foglie e frutti.
Principi attivi: olio essenziale, sostanze grasse, tannini, amidi, resine.
Proprietà:
L’infuso di foglie d’alloro a dosi moderate è un’ottimo stimolante generale dell’organismo: purifica il tubo digerente e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali. Possiede anche un’azione espettorante ed antireumatica. Le preparazioni ottenute con i frutti sono adatte per l’uso esterno. Le foglie e l’essenza hanno la capacità di allontanare gli scarafaggi.
Per lo stomaco e l’intestino:
Infuso: 1 g in 100 ml d’acqua. Una tazzina all’occorrenza.
Per i piedi stanchi e sudati.
Infuso: una piccola manciata di foglie nell’acqua caldissima per un pediluvio. Fare lavaggi, oppure applicare le compresse imbevute di decotto sulle parti arrossate.
Una manciata di foglie nell’acqua calda per un bagno leggermente profumato, deodorante e stimolante.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.
Secondo una nuova simulazione scientifica, la primavera comincerà 40 giorni prima e la stagione delle allergie durerà 19 giorni in più rispetto a oggi.