
La storia del cucciolo terremotato che diventerà un cane da soccorso
L’animale, salvato dalle macerie di Castelluccio di Norcia, è stato adottato dai vigili del fuoco delle unità cinofile che ne faranno un cane da salvataggio.
L’animale, salvato dalle macerie di Castelluccio di Norcia, è stato adottato dai vigili del fuoco delle unità cinofile che ne faranno un cane da salvataggio.
Una passeggiata quotidiana, magari a buon passo e senza troppe soste, fa bene alla salute. Questa è ormai noto. Ciò che ancora non si conosce fino in fondo è che camminare con il proprio cane, non solo migliora il nostro sistema cardiovascolare, ma apporta anche benefici importanti alla psiche, aumentando la sicurezza di noi stessi e favorendo le
Ci affidiamo a questo articolo, d’annata, di Dino Buzzati. Qui, lo scrittore risponde a un letterato che immaginava una Laika tutta contenta di fare pipì accanto a una stella.
Il gatto è un compagno dell’uomo da secoli, ma è ancora pressoché sconosciuto e imprevedibile. Scopriamo insieme un po’ di più sul suo mondo e facciamo un viaggio nelle pupille ipnotiche e magnetiche del principe dei felini.
La diarrea nel cane può dipendere da molte cause. L’esperienza e qualche informazione medica possono aiutarci a non preoccuparci e affrontare al meglio il problema.
Alimentare bene cani e gatti è fondamentale per la loro salute. E, anche in questo caso, una dieta naturale diventa la scelta vincente.
In Thailandia un giovane elefante si è gettato nel fiume per soccorrere l’uomo a cui deve la libertà.
Il segreto del legame con l’uomo è racchiuso nel dna del cane. Un legame che dura da più di settemila anni.
La storia di Pippo, il piccolo lupo che amava la libertà così tanto da preferire il branco alla cattività. Un lieto fine targato Wolf Apennine center.
Consigli e informazioni utili per muovere i primi passi con l’arrivo di un cucciolo in casa.