
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Aqualung: uno dei capolavori della storia del Rock!
Jethro Tull – Aqualung
01. Aqualung 02. Cross-Eyed Mary 03. Cheap Day Return 04. Mother
Goose 05. Wond’ring Aloud 06. Up To Me 07. My God 08. Hymn 43 09.
Slipstream 10. Locomotive Breath 11. Wind-Up
Aqualung è un capolavoro della storia del Rock, in cui il
flauto del geniale Jan Anderson s’intreccia con l’hard rock delle
chitarre elettriche. Tutto l’album, del 1971, è centrato
sulla distinzione tra Dio e religione (in particolare sulla
manipolazione del messaggio cristiano) e su alcuni ritratti del
mondo in cui vive il protagonista, il barbone Aqualung, il vecchio
che vaga da solo nel parco adocchiando le bambine con cattive
intenzioni. Il risultato è strabiliante.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Stand up, un disco rock armonico che come i precedenti non aiuta l’ascolto immediato ma lascia che l’orecchio si abitui ai continui cambi di variazione sul tema…
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.