
Jazz. Michael Blake: il mio Vietnam e John Lurie
Il canadese (ma newyorkese d’adozione) Michael Blake occupa un ruolo di spicco nel panorama jazz internazionale sia come strumentista che come compositore e arrangiatore.
Il canadese (ma newyorkese d’adozione) Michael Blake occupa un ruolo di spicco nel panorama jazz internazionale sia come strumentista che come compositore e arrangiatore.
Una sorta di “ritorno a casa” per la cantautrice Caterina Barbieri, questo il vero nome di Missincat, nata e cresciuta nel capoluogo lombardo prima di emigrare a tentare e trovare fortuna nella metropoli tedesca.
Nel novembre scorso gli Abbey Road Studios, studi di registrazione più famosi al mondo, hanno compiuto ottanta anni.
Il 2012 si preannuncia un anno molto interessante per quanto riguarda le reunion di gruppi storici e i conseguenti tour in Europa e nel mondo.
Lunedì sul palco della Salumeria della Musica: Gnut.
Il duo francese degli Air ha curato la colonna sonora per la rivisitazione del capolavoro fantastico di Georges Méliès.
Sul palco della Salumeria della Musica di Milano, a partire dalle 22, torna un graditissimo ospite. Giorgio Conte presenta e racconta ai microfoni di Ezio Guaitamacchi il suo nuovo album “Come Quando Fuori Piove”.
Nel mese di settembre Richard D. James, in arte Aphex Twin, ha partecipato all’European Culture Congress con una performance molto particolare.
Esce la versione deluxe dell’ultimo album di Bon Iver.
Dal vivo, a partire dalle 22 sul palco della Salumeria della Musica di Milano, ospite della puntata sarà Alessandra Celletti.