
Sono Bjork, e questo è Biophilia
L’album Biophilia è soprattutto un omaggio ai suoni e alla magia della Natura, tema che affascina da sempre il folletto dei ghiacci.
L’album Biophilia è soprattutto un omaggio ai suoni e alla magia della Natura, tema che affascina da sempre il folletto dei ghiacci.
Le fantasie sonore del Brian Wilson degli Animal Collective s?incupiscono e diventano “inni” pagani in Tomboy.
Dalla Svezia arriva Likke Li con il disco Wounded Rhymes.
Dopo Two Men With The Blues (2008), Nelson e Marsalis omaggiano Ray Charles, e invitano anche Norah Jones a partecipare all’album Here We Go Again. Celebrating The Genius Of Ray Charles.
Chitarre acustiche e disagio. Il cantautorato underground ha trovato un nuovo eroe: Kurt Vile si esprime al massimo nel disco Smoke Ring For My Halo.
L’americana media le due anime, quella di countrygirl degli esordi e quella di corner. C’è tutto nell’album “Sing It Loud”.
Si chiude la stagione dei Rock Files Live di LifeGate Radio. Ospite di Ezio Guaitamacchi sarà Aldo Tagliapietra.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, LifeGate Radio sceglie 5 canzoni simbolo. Per ricordarci che siamo “intrusi” su questa Terra, che la stiamo cementificando, che potremmo fare tanto per preservarla.
Dopo un’attesa di cinque anni, il musicista e produttore Brian Burton, meglio noto come Danger Mouse, e il compositore italiano Daniele Luppi sono riusciti a realizzare l’ambizioso progetto “Rome”, da tempo annunciato e dedicato alla loro grande passione: le colonne sonore dei vecchi film italiani.
Storie dall’altra Italia: una serata dedicata alle grandi narrazioni popolari che appartengono al nostro paese, raccontate attraverso il teatro, la musica e le canzoni da Daniele Biacchessi, Marino e Sandro Severini dei Gang e Massimo Priviero proprio nei giorni in cui si celebra il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia.