
La meditazione ora si fa on demand con le guide di Headspace su Netflix
La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici.
Laureata in lingue ho subito inseguito il sogno della scrittura, ritrovandomi a fare il lavoro perfetto per me: la giornalista freelance. Curiosa, estroversa, appassionata alla verità e con una forte spinta comunicativa, in quello che faccio metto davvero tutta me stessa. In LifeGate ho la fortuna di occuparmi di settori che mi stanno molto a cuore (il mondo dell’infanzia, la cultura, il cinema…) e di tanti temi sociali e di attualità. Nelle mie ricerche, racconti, interviste e reportage cerco di farmi insieme portavoce e guida, con approccio critico e una visione onesta. E condividendo a pieno i valori etici e l’impegno costante di LifeGate sul fronte della sostenibilità nel suo senso più ampio.
Ad accompagnarmi nel mio lavoro, come nella quotidianità, resta sempre il desiderio di vivere sempre più la mia vita da protagonista consapevole, rispettando il pianeta e inseguendo la Bellezza in tutto e dovunque.
CITAZIONE PREFERITA
“Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa sia un miracolo”. (Albert Einstein)
La celebre app di meditazione Headspace debutta su Netflix con otto episodi, per cimentarsi con le tecniche della mindfulness e sperimentarne i benefici.
Fuori era primavera è un film commovente e sincero, realizzato da Gabriele Salvatores con i video amatoriali girati dagli italiani durante il primo lockdown.
Tra realtà e immaginazione, il nuovo visionario film Pixar, Soul si interroga sul senso della vita con una storia emozionante, sorprendente e attuale.
Il documentario Now dà un volto alla generazione Greta, con le testimonianze di sei giovani attivisti e le incursioni dei veterani Patti Smith e Wim Wenders.
La rete energetica Snam dimostra la propria responsabilità verso il clima. Come? Azzerando emissioni e consumo di plastica, e aderendo a LifeGate PlasticLess®.
La nostra miopia verso la crisi climatica dipende dai nostri meccanismi cognitivi. A spiegarci ragioni e soluzioni è la dottoressa Simona Sacchi.
Trasfigurandolo in un apicoltore dei nostri giorni, Milano rende omaggio al suo patrono Sant’Ambrogio, con un murale insolito e un messaggio di speranza.
Surfare tra le onde artiche, incontrare famiglie di megattere e orsi polari. Accade all’Ocean film festival 2020, che quest’anno debutta on demand.
Ispirato al romanzo di Alberto Moravia, che fece scalpore negli anni ’20, arriva il film Gli indifferenti di Leonardo Guerra Seràgnoli. La nostra intervista.
Testimonianze, racconti e progetti per un futuro più sostenibile hanno animato Cosa sarà, grande evento web organizzato da Coop.
Arriva in streaming il documentario I am Greta – Una forza della natura, il primo lungometraggio sull’incredibile storia (anche personale) di Greta Thunberg.