
Va’ Sentiero. Le foto del cammino più lungo del mondo in mostra a Milano
Le fotografie del viaggio di Va’ Sentiero attraverso le montagne di tutta Italia sono in mostra alla Triennale di Milano fino al 7 aprile.
Camilla Soldati
Content Coordinator
Sono sempre stata affascinata dalle lingue perché credo che conoscerle significa avvicinarsi alle persone, ma soprattutto farle avvicinare tra loro. È anche la preziosa possibilità di affacciarsi ogni giorno su nuovi mondi.
Mi piace viaggiare, incontrare persone, scambiare idee e farmi sorprendere da cose inaspettate. Adoro le lunghe camminate con la mia amica a quattro zampe, la “waldeinsamkeit” e il buon cibo in buona compagnia. Amo l’aria di montagna, il fiatone delle scarpinate, lo scricchiolio della neve sotto i miei sci e il silenzio del mare.
Citazione preferita: “Se davanti a te vedi tutto grigio, sposta l’elefante.” (Proverbio indiano)
Le fotografie del viaggio di Va’ Sentiero attraverso le montagne di tutta Italia sono in mostra alla Triennale di Milano fino al 7 aprile.
Il Consiglio d’Europa ha adottato alcune sanzioni per violenza sessuale e violazioni dei diritti delle donne. Si tratta della prima volta.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.
In diversi paesi europei il 1 gennaio 2023 si sono registrati record di caldo, con temperature fino a venti gradi superiori alla norma.
L’atleta iraniana Elnaz Rekabi ha gareggiato senza velo ai Campionati asiatici di arrampicata a Seul. Potrebbe essere portata nel carcere di Evin.
La lotta del popolo indigeno brasiliano Karipuna è la stessa di altri popoli indigeni che chiamano l’Amazzonia come casa. Abbiamo incontrato il loro leader Adriano Karipuna.
Un racconto dal Parco nazionale del Gran Paradiso per dar voce a chi da anni vive e studia questo territorio per proteggerlo dalla crisi climatica.
Le parole “estrema destra” riempiono i titoli e le prime pagine dei principali giornali del mondo che descrivono i risultati delle elezioni politiche italiane.
Eliminando una legge del 1865, la Repubblica di San Marino ha depenalizzato l’aborto. Le donne potranno praticarlo liberamente fino alle dodicesima settimana.
I cittadini del Kansas hanno votato per mantenere il diritto all’aborto nello stato americano. Una grande vittoria dei movimenti per i diritti.