
Intelligenze artificiali, quali sono i progetti emergenti delle ultime settimane
Sono state settimane di progresso nell’ambito delle intelligenze artificiali. I nuovi progetti sono molti e non solo da parte dei giganti del settore.
Pietro Minto
Contributor
Sono state settimane di progresso nell’ambito delle intelligenze artificiali. I nuovi progetti sono molti e non solo da parte dei giganti del settore.
Un news feed personalizzato governato da una IA. I creatori di Instagram presentano Artifact, il nuovo social incentrato sui contenuti testuali.
Il 2022 è stato un anno di progresso scientifico. Ecco gli otto “passi avanti” che hanno segnato quest’anno, in campo scientifico, tecnologico e medico.
Allenato per rispondere a qualsiasi domanda: ChatGpt è un nuovo modello conversazionale basato sulle IA. Il rischio è di produrre disinformazione.
Nuovi prefissi da usare per qualsiasi unità di misura. L’enorme quantità di dati prodotta ogni giorno rende necessaria la scelta di nuovi termini ufficiali.
Il settore della mobilità cinese investe nel metanolo per ridurre l’impatto ambientale pur mantenendo le stesse abitudini legate ai trasporti.
Greenville sarà ricostruita così com’era, ma il pericolo di incendio in California cresce. Sono necessarie nuove regole per garantire sicurezza.
Sbalzi di temperatura accompagnati da pensieri offensivi e twitter più aggressivi: ecco come i climi estremi influenzano il comportamento delle persone.
Ethereum passa dal Proof-of-work al Proof-of-stake, un sistema più sostenibile che si baserà sulla partecipazione degli utenti nella blockchain stessa.
In futuro sarà necessario aumentare la produzione alimentare diminuendone il costo e l’impatto ambientale. L’agricoltura verticale ha questo obiettivo.