
Samantha Cristoforetti sarà la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale
Dopo Luca Parmitano un’altra italiana al comando della Iss. “Samantha ha dimostrato di essere una leader altamente competente e fidata”.
Rudi Bressa
Contributor
Dopo Luca Parmitano un’altra italiana al comando della Iss. “Samantha ha dimostrato di essere una leader altamente competente e fidata”.
Toccato il record storico di temperatura nel circolo polare artico, mentre è iniziata la stagione degli incendi in Canada e Siberia.
Un’iniziativa di citizen science a cui tutti possono partecipare, permetterà di censire e studiare le farfalle, aiutando i ricercatori a comprendere lo stato di conservazione di questi insetti.
Nuovo rapporto indica che il crollo dei prezzi di solare ed eolico porterebbero le fonti fossili fuori dal mercato elettrico già nel 2030.
Il piano trasmesso alla Commissione europea servirà per rilanciare il nostro paese dopo la crisi scatenata dalla pandemia. Restano però molti dubbi sulla transizione ecologica.
È stato uno dei astronauti dell’Apollo 11, missione della Nasa che portò l’uomo sulla Luna nel 1969.
Lo storico volo ha permesso al piccolo Ingenuity di librarsi nell’atmosfera marziana. È il primo passo per l’esplorazione aerea del pianeta rosso.
Secondo Carbon Tracker investire sul gas porterebbe il nostro paese a non raggiungere gli obiettivi climatici e perdere 11 miliardi di euro nei prossimi anni.
Il governo ha deciso di dirottare temporaneamente l’attracco delle navi. Al via un concorso di idee per approdi fuori laguna. Zaia: “Decreto del 2012”.
Nel mondo si stima siano rimaste più tigri in cattività che in natura. E la crescente domanda di parti e sottoprodotti non fa che alimentare il mercato parallelo di questa specie, ormai in declino.