La Cop16 di Cali, in Colombia, è stata sospesa per il mancato raggiungimento del quorum necessario per lo svolgimento della plenaria finale. Tempi supplementari a Roma, nel 2025, sperando che le parti trovino le risorse per tutelare la biodiversità.
Farfalle, al via la più grande campagna di censimento a livello globale
Un’iniziativa di citizen science a cui tutti possono partecipare, permetterà di censire e studiare le farfalle, aiutando i ricercatori a comprendere lo stato di conservazione di questi insetti.
Ora anche i cittadini possono salvare le farfalle. Non serve essere entomologi esperti. Basta uno smartphone e un po’ di abilità nello scattare foto e potremmo imparare qualcosa in più sui lepidotteri, contribuendo allo stesso tempo ad un grande censimento degli insetti presenti nel nostro territorio e a livello internazionale. È questa la nuova campagna di citizen science lanciata recentemente da Friend of the Earth per promuovere la loro conservazione attraverso il contributo dei cittadini. Chiunque avvistando una farfalla la potrà fotografare, inviare ad un numero e questa sarà identificata e mappata. Questo servirà a capire lo stato di salute di questi effimeri individui di cui l’Italia è particolarmente ricca.
Come funziona la campagna di citizen science
Ci sono più di 230mila specie di farfalle e falene nel mondo. Di queste, conosciamo lo stato di conservazione di appena l’1 per cento, mentre sappiamo che la maggior parte di esse è in costante rischio di estinzione. Un recente studio ha dimostrato che nel Regno Unito, l’8 per cento delle specie residenti si è estinto e che dal 1976 il numero complessivo è diminuito di circa la metà. Mentre nei Paesi Bassi, il 20 per cento è estinto e dal 1990 il numero complessivo nel paese è diminuito del 50 per cento.
“Uno degli obiettivi della campagna è proprio quello di sensibilizzare le persone sullo stato delle farfalle, in Italia ma anche nel resto del mondo”, spiega a LifeGate Paolo Bray direttore di Friend of Earth. “Abbiamo riscontrato già molto interesse soprattutto in Sud America. Riceviamo molte foto anche da lì”.
Per partecipare al censimento è sufficiente scattare una foto ravvicinata della farfalla, evitando di disturbarla, e inviala tramite WhatsApp al numero +39 351 2522520, insieme alle coordinate di posizione. Un’esperta che collabora con il Friend of the Earth la classificherà, informando il o la provetta fotografa naturalista del nome della specie e delle sue caratteristiche. “Si tratta di un progetto che non è mai stato tentato prima”, continua Bray. “I dati raccolti verranno analizzati da esperti e resi disponibili ai gruppi di ricerca che già fanno studi sul tema”.
Ogni anno verrà poi pubblicato uno studio col numero di individui segnalati, la loro posizione, l’eventuale areale di distribuzione, così da contribuire alla studio di questi splendidi quanto effimeri insetti.
Perché studiare le farfalle
Perdita di habitat, inquinamento atmosferico, e altri fattori come i cambiamenti climatici stanno portando ad un pericoloso declino di moltissime specie di insetti. Si ritiene che le cause del declino delle farfalle siano simili nella maggior parte dei paesi, mentre per quanto riguarda il cambiamento climatico si pensa che questo stia permettendo a molte specie di diffondersi verso nord, cambiando gli equilibri all’interno degli habitat.
“Le farfalle sono importanti bioindicatori della salute degli ecosistemi”, precisa Bray. “Inoltre sono degli importanti impollinatori, oltre a far parte della catena trofica di uccelli e rettili”. La presenza o meno di alcune specie infatti ci racconta lo stato di salute dell’ambiente in cui vivono e di tutti quegli invertebrati che occupano lo stesso habitat ma che sono difficili da vedere monitorare o diagnosticare. Inoltre, come spiegato nella Lista Rossa dei Ropaloceri Italiani “le farfalle rispondono velocemente ai cambiamenti indotti dall’uomo, pertanto il loro declino preannuncia il declino di altri gruppi a ciclo più lento che risponderanno ai disturbi anche più severamente, ma con tempi più lunghi come le piante e gli uccelli ad esempio”.
Più conoscenza si riuscirà ad accumulare sui lepidotteri, migliore sarà la comprensione non solo dello stato di conservazione di questo ordine comparso sul pianeta ormai più di 50 milioni di anni fa, ma anche di tutti i sistemi ecologici ad essi legati, non ultimo l’agricoltura.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si tratta di un’area di 202 chilometri quadrati nata grazie agli sforzi durati 16 anni delle comunità locali e nazionali a Porto Rico.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla
Un pomeriggio di confronto sui temi della biodiversità in occasione della presentazione del primo Bilancio di sostenibilità territoriale della Sardegna.
Il 21 ottobre è iniziata in Colombia la Cop16, la conferenza delle Nazioni Unite per tutelare la biodiversità del nostro Pianeta.
L’Australia amplia la riserva marina delle isole Heard e McDonald, superando i suoi stessi obiettivi di tutela degli oceani.