
Efficienza energetica, l’Italia in ritardo sugli obiettivi europei del 2020
L’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo europeo per migliorare l’efficienza energetica. Gli indiziati speciali sono i condomini.
Simone Santi
Contributor
L’Italia rischia di non raggiungere l’obiettivo europeo per migliorare l’efficienza energetica. Gli indiziati speciali sono i condomini.
In occasione della Giornata europea dell’obesità del 21 maggio, il parlamento italiano chiede al governo di riconoscere la malattia come cronica e invalidante.
Italia sotto processo per l’Ilva. Accolti due ricorsi presentati da 182 cittadini di Taranto: non sarebbero state adottate tutte le misure necessarie a preservare la salute dei residenti.
Rinnovare invece di costruire strutture nuove, fino ad arrivare a zero consumo di suolo entro il 2050. Ecco cosa dice la legge.
Gli sbarchi dei migranti in Italia nei primi cinque mesi del 2016 non sono aumentati rispetto allo stesso periodo, anzi: finora sono stati il 13 per cento in meno. Il periodo più caldo per gli sbarchi, però, rimane l’estate, ormai alle porte, che moltiplicherà gli arrivi. E il nostro Paese potrebbe non essere attrezzato adeguatamente: nel
L’Italia ha finalmente la sua legge sulle unioni civili e sulle coppie di fatto. L’approvazione finale del ddl Cirinnà, dal nome della senatrice del Partito democratico che ha seguito l’iter, è arrivata l’11 maggio con un voto di fiducia alla Camera. Una replica delle mille polemiche che avevano accompagnato l’esame del testo già lo scorso febbraio al
Quaranta, forse cinquantamila persone sono scese in piazza a Roma il 7maggio per dire Stop Ttip. Le foto della manifestazione.
A 24 anni dalla messa al bando dell’amianto, in Italia la situazione è ancora insostenibile nonostante gli sforzi della politica.