
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Jazz e Musica d’autore mercoledì a favore di Francisville – la città dei mestieri, promosso ad Haiti dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia onlus.
Una grande serata di solidarietà a favore di
Francisville – la città dei mestieri, promosso ad Haiti
dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia onlus.
Alex Britti, Giorgio Conte, Eugenio Finardi, Andrea Mingardi e
Antonella Ruggiero per la musica d’autore, l’armonicista Fabio
Treves, i pianisti Enrico Intra, Paolo Alderighi e Gaetano Liguori,
i chitarristi Franco Cerri e Bebo Ferra, i clarinettisti Gabriele
Mirabassi e Paolo Tomelleri, i batteristi Stefano Bagnoli e Tony
Arco, i sassofonisti Tino Tracanna e Riccardo Luppi, il
trombettista Emilio Soana, i contrabbassisti Paolino Dalla Porta e
Attilio Zanchi e il soprano Karin Schmidt per un totale di oltre 30
musicisti del panorama internazionale.
Una notte di musica e solidarietà che si
concluderà con una jam session che vedrà esibirsi
insieme tutto il cast di Blues for Haiti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.