
Il disco Self Portrait, uscito nell’estate del 1970,
Imperdibili tutti i 17 brani del nuovo album live di Bob Dylan, in particolare i tre pezzi cantati con Joan Baez, allora sua compagna di vita.
Nuovo doppio album con 56 pagine a documentare lo storico concerto
tenuto da Bob Dylan, la notte di Halloween del ’64.
Documento importante in quanto rappresenta forse l’ultima
apparizione in versione interamente acustica di Dylan prima della
svolta elettrica che porterà al capolavoro Highway 61
Revisited.
Imperdibili tutti i 17 brani, in particolare i tre pezzi cantati
con Joan Baez, allora sua compagna di vita.
Disc: 1
01. The Times They Are A-Changin’
02. Spanish Harlem Incident
03. Talkin’ John Birch Paranoid Blues
04. To Ramona Listen Listen
05. Who Killed Davey Moore?
06. Gates Of Eden
07. If You Gotta Go, Go Now (Or Else You Got To Stay All Night)
08. It’s Alright, Ma (I’m Only Bleeding)
09. I Don’t Believe You
10. Mr. Tamborine Man
11. A Hard Rain’s A-Gonna Fall
Disc: 2
01. Talkin’ World War III Blues
02. Don’t Think Twice, It’s All Right
03. The Lonesome Death Of Hattie Carroll
04. Mama, You Been On My Mind – with Joan Baez
05. Silver Dagger – with Joan Baez
06. With God On Our Side – with Joan Baez
07. It Ain’t Me, Babe – with Joan Baez
08. All I Really Want To Do
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il disco Self Portrait, uscito nell’estate del 1970,
Il prossimo 15 luglio esce il nuovo LP firmato David Lynch. Dopo il discreto successo del 2011 del primo album Crazy Clown Town, il regista dell’onirico torna sulle scene musicali con The Big Dream.
Esce Tempest: il 35esimo album da studio di Bob Dylan.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.