
Oggi in sciopero i lavoratori della salute: a rischio 1,5 milioni di prestazioni. Chiedono assunzioni, interventi economici e niente tagli alle pensioni.
Il bonus energie rinnovabili può essere utilizzato da chi ha scelto o sceglierà di installare dei sistemi alimentati solo da fonti di energia rinnovabili.
Il bonus energie rinnovabili per l’installazione di sistemi di accumulo sostenibili può essere richiesto per le spese sostenute nel 2022.
Una dotazione di 3 milioni di euro è quanto previsto per il bonus energie rinnovabili, introdotto con la legge di Bilancio e disponibile per chi, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, ha scelto o sceglierà di installare dei sistemi di accumulo alimentati da fonti di energia rinnovabili.
Le istruzioni su come inoltrare la domanda e i moduli saranno disponibili entro il 16 settembre 2022, ma nel frattempo è stato precisato che entro quella data sarà disponibile il modulo per effettuare la richiesta. Da ricordare che il bonus energie rinnovabili, ottenibile sotto forma di credito d’imposta, sarà disponibile solo per le spese iniziate e concluse entro l’intervallo di tempo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.
La richiesta è da inviare in via telematica, attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate, assieme a tutta la documentazione relativa alle spese sostenute nell’anno corrente. Si potrà usufruire del credito d’imposta disponibile attraverso il bonus energie rinnovabili anche quando si installerà un sistema di accumulo dell’energia su un sistema preesistente. L’importante è che venga integrato a impianti di produzione elettrica che si alimentano con fonti rinnovabili, indipendentemente dalla data di realizzazione dell’impianto.
Allo stesso modo ricordiamo che il bonus energie rinnovabili è cumulabile con altre agevolazioni, anche della stessa tipologia, purché per spese differenti. Dal bonus restano esclusi solamente gli impianti incentivati con il Conto Energia.
L’approfondimento di questa notizia a cura di Caterina Gastaldi è su Money.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Oggi in sciopero i lavoratori della salute: a rischio 1,5 milioni di prestazioni. Chiedono assunzioni, interventi economici e niente tagli alle pensioni.
Berta Cáceres era un’attivista appartenente alla popolazione indigena Lenca, in Honduras. È stata assassinata nel 2016 per essersi opposta alla costruzione della diga Agua Zarca che avrebbe distrutto il fiume sacro del suo popolo.
La tecnologia permettere di recuperare gli idrocarburi sversati in mare, senza sprecarne una goccia. Ne abbiamo parlato con Alessandro Taini, T1 Solutions.
La zona del Triangolo d’Ooro, al confine con il Laos e il Myanmar, è stata a lungo il regno dell’oppio e del narcotraffico. Grazie all’introduzione di colture alternative e sostenibili e all’avvio di progetti sociali, nel nord della Thailandia la piaga è stata quasi completamente eliminata.
Sostenibilità vera significa prendersi cura della risorsa su cui la tua impresa fa business. parola di Roberta Signori, di Bolton food.
La massa critica che porta al cambiamento scatta solo se c’è una buona comunicazione ambientale. Parola di Pierluigi Sassi, presidente Earth day Italia.
Nel 2023 Google Trends ha certificato un aumento esponenziale di ricerche delle parole “ecoansia” e “ansia climatica”, in diverse lingue: è il segno dei tempi.
La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.
Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.