News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Le energie rinnovabili sono il futuro. E il presente. L’era dei combustibili fossili è al tramonto, in Italia e nel resto del mondo. Si chiama energia rinnovabile l’elettricità prodotta con tutte le fonti alternative rispetto alle fossili (petrolio, carbone, olio combustibile). Vengono definite rinnovabili perché hanno la connaturata caratteristica di rinnovarsi, ovvero di non esaurirsi. Parliamo, per esempio, di energia eolica, solare, idroelettrica o geotermica. Nel mondo, la domanda di energia cresce in continuazione. Al tempo stesso cresce anche la necessità di ridurre la CO2, combattere l’effetto serra e diminuire le emissioni in atmosfera di sostanze dannose per la nostra salute. Due esigenze che sembrano difficilmente conciliabili, ma che le fonti rinnovabili possono soddisfare.

Proteste a Oslo contro i parchi eolici nelle terre degli indigeni Sami: c’è anche Greta Thunberg

Proteste a Oslo contro i parchi eolici nelle terre degli indigeni Sami: c’è anche Greta Thunberg

C’era anche Greta Thunberg tra gli attivisti che hanno protestato contro la costruzione di sei parchi eolici nelle terre degli indigeni Sami, in Norvegia.

Ambiente
Cosa prevede il Green deal industrial plan dell’Unione europea

Cosa prevede il Green deal industrial plan dell’Unione europea

Quattro i pilastri del piano industriale europeo per la neutralità climatica, presentato dalla Commissione europea, che punta a stimolare uno sviluppo sostenibile. Scopriamoli insieme.

Economia
Come la guerra in Ucraina ha cambiato lo scenario energetico globale

Come la guerra in Ucraina ha cambiato lo scenario energetico globale

Più rinnovabili, più auto elettriche, più pompe di calore, meno gas e carbone. La guerra della Russia ha accelerato la transizione energetica.

Energia
Quali carburanti per una mobilità più sostenibile e la decarbonizzazione dei trasporti

Quali carburanti per una mobilità più sostenibile e la decarbonizzazione dei trasporti

In Italia, i trasporti leggeri generano il 30 per cento delle emissioni di CO2. Per decarbonizzare l’economia, la mobilità sostenibile è prioritaria.

Glossario della transizione ecologica
Articolo sponsorizzato
Con Levante i pannelli solari diventano portatili. Grazie all’antica tecnica degli origami

Con Levante i pannelli solari diventano portatili. Grazie all’antica tecnica degli origami

Levante è la startup che ha ideato dei pannelli solari pieghevoli ed estremamente performanti, per poter disporre di energia pulita sempre e ovunque.

Energia
Cosa sono gli Etf e come possono favorire gli investimenti sostenibili

Cosa sono gli Etf e come possono favorire gli investimenti sostenibili

Gli Etf (exchange traded funds) sono fondi negoziati in Borsa gestiti passivamente, che hanno un grande potenziale e possono anche integrare criteri Esg.

Economia
Articolo sponsorizzato
Piante da frutto e fotovoltaico: i terreni in disuso rinascono con Cererly di Urban Farmer

Piante da frutto e fotovoltaico: i terreni in disuso rinascono con Cererly di Urban Farmer

I terreni inutilizzati possono essere sfruttati per la piantumazione e la produzione di energia pulita. La piattaforma Cererly connette domanda e offerta.

Ambiente
Cos’è l’idrogeno verde e low carbon e perché sarà fondamentale per la transizione energetica

Cos’è l’idrogeno verde e low carbon e perché sarà fondamentale per la transizione energetica

Cosa si intende per idrogeno verde e low carbon e perché svolge un ruolo centrale nel percorso di transizione verso un modello di crescita sostenibile. Scopriamo le sue applicazioni

Glossario della transizione ecologica
Il solare supererà il carbone entro 5 anni. È corsa alle rinnovabili

Il solare supererà il carbone entro 5 anni. È corsa alle rinnovabili

Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, da qui al 2027, installeremo tante rinnovabili quante installate negli ultimi 20 anni.

Energia
Rolls-Royce testa il primo motore a idrogeno per aerei

Rolls-Royce testa il primo motore a idrogeno per aerei

Rolls-Royce ha testato con successo un motore a idrogeno innovativo per un aereoplano. Il futuro dell’aviazione potrebbe cambiare.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 113
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001