Bruce Springsteen: il nuovo High Hopes in streaming online

Il nuovo album di Bruce Springsteen si chiama High Hopes ed esce il 14 gennaio. Ma dopo un clamoroso errore, i 12 brani contenuti nel disco sono già disponibili.

È il diciottesimo disco da studio di Bruce Springsteen e High Hopes, ancora prima della sua uscita ufficiale nei negozi e negli store online, ha fatto un gran parlare di sé non solo per motivi prettamente artistici e musicali. In effetti ogni album di Springsteen innesca grandi aspettative e dibattiti fra i fan, ma questa volta si è parlato soprattutto dell’incredibile “errore” (c’è anche chi pensa che la tesi dell’errore sia, infatti, ben poco credibile) fatto da Amazon a fine dicembre, che ha reso disponibile l’intera versione digitale (e non soltanto la preview) del nuovo disco di Bruce circa due settimane prima dell’uscita ufficiale. Dopo qualche ora il link è stato rimosso, ma diversi fan hanno fatto in tempo a comprarlo legalmente e a condividerlo e farlo girare online (un po’ meno legalmente).

 

Fatto sta che Bruce Springsteen stesso ha deciso di mettere a disposizione in modo legale tutti i dodici brani contenuti nell’album, che ora si possono dunque ascoltare in streaming online sul sito CBS.com. High Hopes esce a distanza di quasi due anni da Wrecking Balls, ultimo album da studio di Bruce, e contiene riletture di canzoni del passato del Boss, cover – e anche di gruppi pionieri del punk come Suicide e Saints – e pezzi inediti. La novità più sostanziale è la presenza, in otto pezzi su dodici, della chitarra di Tom Morello dei Rage Against The Machine e Audioslave. Inizialmente entrato nella band per sostituire Steve Van Zandt, Morello è poi diventato grande “fonte di ispirazione” per questo nuovo progetto, dando una rilettura molto personale e altrettanto “elettrica” di pietre miliari di Springsteen quali Down in the hole, The ghost of Tom Joad e American skin (41 shots) (fino a ora disponibile solo come registrazione live).

 

Il disco è stato registrato tra New Jersey, Los Angeles, Atlanta, l’Australia e New York, con la produzione di Brendan O’Brien e Ron Aniello per Columbia Records. Oltre a Morello, ad accompagnare Bruce c’è tutta la E-Street band, compresi Danny Federici, scomparso nel 2008, e il sax di Clarence Clemons, scomparso nel 2011: alcuni brani sono, infatti, stati incisi anche venti anni fa ma sono stati terminati solo recentemente.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.