Come preparare il caffè d’orzo al cardamomo: la ricetta

Il caffè d’orzo al cardamomo prende gli tutti gli aromi del cardamomo e li unisce con il sapore dell’orzo tostato. Da provare la mattina appena svegli!

Ingredienti per 4 persone del caffè d’orzo al cardamomo

Preparazione del caffè d’orzo al cardamomo

Riempire la moka per 4 persone con meta’ polvere di caffè d’orzo e 3 frutti di cardamomo precedentemente sgusciati e pestati. Dolcificare leggermente con miele d’acacia o malto d’orzo.

Invece del cardamomo si possono utilizzare semi di finocchio (combattono la flatulenza) o semi di anice (gradevoli e digestivi) o cannella in polvere (stimolante, antibatterica e riscaldante nei mesi freddi).

Notizie e consigli

Il cardamomo è particolarmente indicato nella preparazione di torte e biscotti, ma anche nella preparazione di sottaceti. È carminativo, antisettico e favorisce la digestione. Invece del cardamomo si possono utilizzare semi di finocchio (combattono la flatulenza) o semi di anice (gradevoli e digestivi) o cannella in polvere (stimolante, antibatterica e riscaldante nei mesi freddi).

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati