
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Gemme e cristalli sono oggetti inanimati? Solo apparentemente, in realtà hanno qualità vibratorie in grado di interagire con le cellule del corpo
Belle da vedere e da toccare, le pietre hanno anche
proprietà rilassanti e curative. Trasmettono vibrazioni che
possono aiutarci nei momenti difficili, darci forza quando ci
sentiamo sfiniti, allontanare le negatività dell’ambiente o
delle situazioni con cui entriamo in contatto. Purché si
entri in sintonia con la loro energia e li si “programmi” in modo
da raggiungere l’obiettivo che ci anima.
La cristalloterapia è un metodo di cura conosciuto sin
dall’antichità, che usa l’energia contenuta nelle gemme e
nei cristalli per ristabilire l’equilibrio energetico nell’uomo,
agendo contemporaneamente a livello fisico, emotivo e mentale.
Si fonda sul principio che ogni pietra ha delle qualità
vibratorie specifiche, in grado di interagire con le cellule del
corpo e con l'”aura”, ossia il campo energetico che circonda il
corpo fisico. Così, quando siamo soggetti a malesseri e
disturbi, l’energia dei cristalli può riattivare la corretta
vibrazione dei diversi organi del corpo, riportandoli in
equilibrio.
La terapia con i cristalli dispone di diverse tecniche, tese a
curare non tanto i sintomi quanto le cause delle malattie, agendo
quindi sia sulla psiche, che sul corpo. Si basa sulla concezione
energetica orientale del corpo umano e agisce sui chakra (“ruota”,
in sanscrito), intesi come una sorta di “portali” attraverso i
quali si può entrare in contatto con i canali energetici,
che pervadono l’organismo.
Marilisa Verti
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una clinica online, integrata con l’intelligenza artificiale, dedicata ai disturbi alimentari: così Comestai risponde alle difficoltà di accesso alle cure.
Un nuovo modello diversifica i percorsi diagnostico-terapeutici tra uomini e donne affetti da patologie endo-diabetologiche: “Si risparmia e si curano più pazienti”.
Esistono cristalli maestri in grado di rafforzare i rapporti tra i componenti di un gruppo che vogliano raggiungere un obbiettivo comune.
L’app di meditazione Petit BamBou lancia due nuovi programmi dedicati alla gravidanza consapevole e al mindful parenting.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.