
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Gemme e cristalli sono oggetti inanimati? Solo apparentemente, in realtà hanno qualità vibratorie in grado di interagire con le cellule del corpo
Belle da vedere e da toccare, le pietre hanno anche
proprietà rilassanti e curative. Trasmettono vibrazioni che
possono aiutarci nei momenti difficili, darci forza quando ci
sentiamo sfiniti, allontanare le negatività dell’ambiente o
delle situazioni con cui entriamo in contatto. Purché si
entri in sintonia con la loro energia e li si “programmi” in modo
da raggiungere l’obiettivo che ci anima.
La cristalloterapia è un metodo di cura conosciuto sin
dall’antichità, che usa l’energia contenuta nelle gemme e
nei cristalli per ristabilire l’equilibrio energetico nell’uomo,
agendo contemporaneamente a livello fisico, emotivo e mentale.
Si fonda sul principio che ogni pietra ha delle qualità
vibratorie specifiche, in grado di interagire con le cellule del
corpo e con l'”aura”, ossia il campo energetico che circonda il
corpo fisico. Così, quando siamo soggetti a malesseri e
disturbi, l’energia dei cristalli può riattivare la corretta
vibrazione dei diversi organi del corpo, riportandoli in
equilibrio.
La terapia con i cristalli dispone di diverse tecniche, tese a
curare non tanto i sintomi quanto le cause delle malattie, agendo
quindi sia sulla psiche, che sul corpo. Si basa sulla concezione
energetica orientale del corpo umano e agisce sui chakra (“ruota”,
in sanscrito), intesi come una sorta di “portali” attraverso i
quali si può entrare in contatto con i canali energetici,
che pervadono l’organismo.
Marilisa Verti
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Esistono cristalli maestri in grado di rafforzare i rapporti tra i componenti di un gruppo che vogliano raggiungere un obbiettivo comune.
Ad una prima fase in cui prevale il dialogo con il terapista, fa seguito una serie di incontri per l’applicazione pratica dei cristalli.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
L’emergenza da Covid-19 ha restituito valore al contatto sociale come “nutrimento” per il corpo e lo spirito. Ne parliamo con il nutrizionista e psichiatra Stefano Erzegovesi.
Alimentazione, movimento e postura sono le parole chiave quando si parla di punto vita. Scopriamo la combinazione vincente per ridurre il grasso addominale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.