Martedì 4 aprile, ore 12.00: BIT 2017 al Mico La Fondazione UniVerde presenta il 7° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” Martedì 4 aprile, ore 18.30: Hotel nhow Milano La Fondazione UniVerde conferisce il primo Green Pride dell’Innovazione nel settore arredamento. Due gli appuntamenti a Milano promossi dalla Fondazione UniVerde di Alfonso Pecoraro Scanio. Argomenti
Due gli appuntamenti a Milano promossi dalla Fondazione UniVerde di Alfonso Pecoraro Scanio. Argomenti diversi, sì, ma lo stesso obiettivo di rilanciare quella vera economia green, trasversale e di qualità, di cui l’Italia può diventare leader nel mondo attraendo investimenti stranieri e diventando un modello di esportazione di servizi e prodotti innovativi e rispettosi dell’ambiente.
Alle 12.00: BIT 2017, 7° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo – BIT 2017, si svolge il convegno “2017 Anno Internazionale Onu del Turismo Sostenibile: le sfide e le opportunità per l’Italia” organizzato dalla Fondazione UniVerde, in partnership con Cobat, e in occasione dell’incontro saranno presentati i dati del 7° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato in collaborazione con IPR Marketing.
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo – BIT 2017, si svolge il convegno “2017 Anno Internazionale Onu del Turismo Sostenibile: le sfide e le opportunità per l’Italia” organizzato dalla Fondazione UniVerde, in partnership con Cobat, e in occasione dell’incontro saranno presentati i dati del 7° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato in collaborazione con IPR Marketing.
I dati del Rapporto saranno presentati da Antonio Noto, Direttore IPR Marketing.
Intervengono:
Ottavia Ricci, Consigliere per il Turismo Sostenibile del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde e docente in “Turismo sostenibile ed ecoturismo” alle Università degli Studi di Roma Tor Vergata e di Milano-Bicocca
Francesco Palumbo, Direttore Generale Turismo MiBACT
Giancarlo Morandi, Presidente Cobat
Gianfranco Battisti, Presidente Federturismo Confindustria
Elena David, Amministratore Delegato Valtur
Chema Basterrechea, Chief Operations Officer – NH Hotel Group
Lamberto Mancini, Direttore Generale Touring Club Italiano
Ugo Picarelli, Ideatore e Direttore Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
A moderare l’incontro Stefano Carnazzi, Direttore Responsabile media LifeGate, media partner dell’evento.
I partecipanti riceveranno il biglietto che consentirà l’accesso gratuito alla BIT.
Alle 18.30 allo splendido nhow di via Tortona 35, premiazione del Green Pride dell’Innovazione 2017
Alle ore 18.30 presso l’Hotel nhow Milano di via Tortona 35 viene invece conferito il Green Pride dell’Innovazione 2017 nel settore arredamento all’ideatore del primo sistema di “sedute green” ed ecosostenibili, dal design esclusivo e confortevole. Al termine del Green Pride seguirà cocktail e la possibilità di provare i prodotti innovativi oggetto del riconoscimento.
Alle ore 18.30 presso l’Hotel nhow Milano di via Tortona 35 viene invece conferito il Green Pride dell’Innovazione 2017 nel settore arredamento all’ideatore del primo sistema di “sedute green” ed ecosostenibili, dal design esclusivo e confortevole. Al termine del Green Pride seguirà cocktail e la possibilità di provare i prodotti innovativi oggetto del riconoscimento.
Green Pride dell’Innovazione, Hotel nhow Milano, via Tortona 35, Milano.
We are humans è il tema dell’undicesima edizione del festival fotografico che nelle location suggestive di Cortona ci smuove e commuove con la mera realtà.
Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.
Oslo non vuole più avere nulla a che fare con le auto. Dopo l’accordo tra i principali partiti politici per impedire la vendita delle vetture a benzina e gasolio entro il 2025 – una risoluzione al momento non ancora convertita in legge – la municipalità della capitale norvegese ha indetto una nuova crociata contro le
Una è l’auto elettrica più venduta al mondo (ne circolano circa 200.000 in tutto il mondo). L’altro è uno dei sistemi di bordo più evoluti per gestire al meglio le funzionalità di un’auto elettrica, dalla carica della batteria alla climatizzazione in remoto dell’abitacolo. Potrete sperimentarli entrambi in occasione dell’edizione 2015 di H2R Mobility for Sustainability, la