
Un flash mob blu per il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria a Milano imbrattato. È dedicato alla consapevolezza sull’autismo.
Un flash mob blu per il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria a Milano imbrattato. È dedicato alla consapevolezza sull’autismo.
Nella notte tra il 25 e il 26 ottobre, però, il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria, in viale Murillo 9, a Milano, è stato imbrattato irrimediabilmente. L’atto vandalico ha cancellato il messaggio e il profondo valore che l’opera voleva trasmettere. Dipinto nel novembre 2021 in tutte le sfumature del colore blu, è dedicato alla consapevolezza sull’autismo, disturbo che in Italia colpisce 1 bambino su 67 nati.
L’opera è stata realizzata da Orticanoodles, voluta dalla Famiglia Doni, proprietari dell’albergo e concepita insieme a L’abilità, onlus milanese che da oltre 20 anni a Milano gestisce servizi educativi per bambini con disabilità e sviluppa progetti di inclusione e accessibilità per le persone con disabilità intellettiva.
Per rispondere al gesto che ha sfregiato il murale, famiglia Doni, l’abilità e BWH Hotel Group Italia invitano i cittadini al flash mob blu sabato 5 novembre alle ore 11:00 in piazzale Brescia di fianco all’area giochi per ribadire la vicinanza alle famiglie e alle persone con disturbi dello spettro autistico.
Il ritrovo è per le 10.45 ai tavolini da picnic di fianco all’area giochi, avremo dei cartelli blu per il flash mob ma potete anche portare o indossare qualcosa di blu.
Secondo le parole di Orticanoodles, l’opera è “una rappresentazione metaforica della ricerca e della consapevolezza sui disturbi dello spettro autistico. Questa include l’elemento floreale, presente nella poetica di orticanoodles, che in esso ha trovato un mezzo fondamentale per tradurre visivamente metafore e concetti astratti”.
Hanno confermato la loro presenza gli assessori Pierfrancesco Maran e Lamberto Bertolè assieme alla presidente del municipio 7 Silvia FossatI e l’ex senatore Eugenio Comincini proponente del disegno legge delle startup autismo.
Dalla pedana elettrica che vi riscalda alla standing desk per non stare troppo seduti, ecco come il tempo trascorso in ufficio può diventare più piacevole e comodo.
Il fotovoltaico europeo cresce e porta con sé posti di lavoro e sviluppo economico. A partire dal 2018 ci si aspetta un nuovo boom con l’incremento dell’occupazione nel settore del 145 per cento in 4 anni. In Italia entro il 2021 il comparto crescerà del 320 per cento.
I cambiamenti climatici sono la diretta conseguenza del riscaldamento globale. Un approfondimento su tutto quello che c’è da sapere su cause ed effetti di una delle minacce più gravi del nostro tempo.
Ricetta sfiziosa per preparare le lasagne con il pane carasau aggiungendo broccoli e formaggio di capra.
Banksy, probabilmente nato a Bristol negli anni Settanta, ha mantenuto segreto il proprio nome e nascosto il proprio volto per tutta la carriera, malgrado i molti tentativi più o meno convincenti di svelarne l’identità. In un’intervista esclusiva rilasciata nel 2003 al Guardian ha rivelato di aver iniziato a creare graffiti da adolescente per fuggire dai
I quattro “rimedi” fondamentali che il noto filosofo dell’antica Grecia consiglia per conseguire la vera padronanza di noi stessi e acquistare la felicità.