
Lorenzo Thione ha 35 anni; “padre” del motore di ricerca Bing, l’unica vera alternativa a Google se si vuole scovare qualcosa nell’universo digitale
Lorenzo Thione ha 35 anni; “padre” del motore di ricerca Bing, l’unica vera alternativa a Google se si vuole scovare qualcosa nell’universo digitale
Lorenzo Thione è un imprenditore di 35 anni, nato a Como e “padre” del motore di ricerca Bing, l’unica vera alternativa a Google se si vuole scovare qualcosa nell’universo digitale. Una storia che ha bisogno di essere raccontata, quella di Bing, perché si inserisce in un percorso che Thione ha cominciato nel 2006 dopo aver finito gli studi al Politecnico di Milano ed essersi trasferito negli Stati Uniti.
Innovatore, imprenditore e personalità in grado di combinare lo spirito d’impresa a una spiccata sensibilità artistica. Bing è solo l’ultima di una serie di idee che Thione ha trasformato in realtà, anzi in startup. Nel 2011 ha anche prodotto il musical Allegiance che nei prossimi giorni dovrebbe essere inserito nel palinsesto di Broadway.
“Un imprenditore deve essere un grande storyteller, che prende una visione, un’idea, un sogno, un concetto e spiegarli in modo entusiasmante stimolando immaginazione ed emozioni in chi lo ascolta” ha detto Thione.
In questi giorni è in Italia per raccontare la sua storia in due incontri. Il primo, dedicato agli imprenditori, è fissato per lunedì 14 aprile alle 20:30 a Como nella sede di Unindustria. Il secondo, aperto al pubblico, si tiene martedì 15 aprile alle 11:00 presso il Centro culturale di Milano.
L’evento è a cura di Roberto Bonzio, autore del progetto Italiani di Frontiera, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione di Unindustria Como, il Centro culturale di Milano e Irma Bianchi comunicazione.
Quello di Taylor Swift è un fenomeno che sembra non esaurirsi mai. Ma che eredità ci lascerà la cosiddetta Swiftonomics?
Il neopresidente Javier Milei annuncia misure drastiche per risollevare l’economia. L’opposizione lo accusa di aver elaborato un “piano di battaglia contro i lavoratori”.
Greta Thunberg è tornata al Parlamento europeo a dieci mesi di distanza dal suo primo discorso. Ma nulla sembra essere ancora cambiato.
Elizabeth Holmes, nata nel 1984 e cresciuta in Texas, Stati Uniti, ha fondato Theranos nel 2003, quando avevo solo 19 anni. In molti la paragonano ai grandi della Silicon Valley come Steve Jobs e Mark Zuckerberg. Ma il suo campo non è solo quello della tecnologia. La giovane statunitense vuole cambiare il modo in cui vengono
Quasi 7000 chilometri di pista ciclabile ripercorrono la cortina di ferro che divise l’Europa, dal Patto di Varsavia fino alla caduta del muro di Berlino.
Rumors nella Silicon Valley. Un incontro è avvenuto recentemente tra il responsabile fusioni e acquisizione di Apple, Adrian Perica, e il presidente e fondatore di Tesla, Elon Musk. Come rivelato dal San Francisco Chronicle, la partnership sarebbe tra Apple e Tesla Motors, il marchio nato nel 2003 dall’intuizione del cofondatore di PayPal e proprietario di Space