
Si torna a parlare di mobilità il 13 e 14 marzo a Milano con la quindicesima edizione di Mce, Mobility conference exhibition
Si torna a parlare di mobilità il 13 e 14 marzo a Milano con la quindicesima edizione di Mce, Mobility conference exhibition
Il 13 e 14 marzo, torna a Milano Mce, la Mobility conference exhibition, dal 2003 manifestazione italiana di riferimento per quanto riguarda il mondo della mobilità. In questa occasione startup innovative, imprese d’eccellenza e istituzioni si danno appuntamento per parlare del futuro di questo settore, proponendo idee, soluzioni, scenari per affrontare le sfide di questo secolo.
L’evento, che in questa edizione si svolgerà in due diverse sedi, è organizzato da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza-Brianza, Lodi.
Anche quest’anno, gli incontri istituzionali (Mce meeting), e quelli dedicati all’innovazione nella mobilità attraverso il coinvolgimento di imprese e startup (Mce 4×4) saranno ricchi di idee e spunti.
I lavori della giornata del 13 marzo si svolgeranno presso l’Auditorium Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. La conferenza inaugurale sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sulle proposte per migliorare la mobilità urbana nell’area milanese, con particolare riferimento al trasporto pubblico locale. Durante la sessione si parlerà anche delle migliori pratiche per la mobilità pubblica a livello internazionale. Modera questa giornata Luca Orlando, inviato de Il Sole 24 Ore.
Il 14 marzo, invece, nella sede di Palazzo Mezzanotte, si parlerà di soluzioni e nuove tecnologie per la mobilità: istituzioni e imprese si confronteranno con le realtà più innovative del settore per interpretare scenari e trend futuri.
Modera i lavori Roberto Sposini, giornalista responsabile della Divisione Automotive LifeGate.
L’Auditorium Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza si trova in via Pantano 9 (MM Missori) a Milano; Palazzo Mezzanotte è invece in Piazza degli Affari 6 (MM Cordusio; Tram 16) a Milano.
È possibile registrarsi gratuitamente alle due giornate compilando l’apposito form entro il 12 marzo a questo link.
Scopri il programma completo dell’evento.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Si chiama House of Switzerland e ospiterà le eccellenze di tecnologia, innovazione e sostenibilità targate Svizzera. Per scoprire il sapere di frontiera.
A Milano il vicinato diventa condiviso. E’ attivo Elect3City, il servizio dedicato ai residenti di Porta Nuova che punta a diventare il primo car sharing di quartiere italiano.
Ridisegnare l’esperienza dell’auto, grazie a un sistema di abbonamento mensile. E al posto dei concessionari, club, il primo nel cuore di Roma. L’intervista con il fondatore e Ceo Alain Visser.
A Milano c’è una casa dedicata ai gatti in cerca di una nuova famiglia. Ed è un modo per aiutare concretamente i mici bisognosi dopo un abbandono.
Lo show di Giorgio Armani alla Milano fashion week si è svolto senza musica: “Non vogliamo festeggiare” mentre in Ucraina si combatte, ha detto lo stilista.