Considerata una delle migliori commedie di Brecht, scritta nel 1940 a guerra da poco iniziata, Mr Pùntila e il suo servo Matti mette in scena una variante di dottor Jeckyll e Mister Hyde. Il ricco possidente Puntila è infatti un personaggio a due volti, schizofrenico. Da sobrio è un tiranno che vessa i suoi dipendenti,
dal 11 Dicembre al 1 Gennaio
Corso Buenos Aires, 33, 20124 Milano MI, Italy
Considerata una delle migliori commedie di Brecht, scritta nel 1940 a guerra da poco iniziata, Mr Pùntila e il suo servo Matti mette in scena una variante di dottor Jeckyll e Mister Hyde. Il ricco possidente Puntila è infatti un personaggio a due volti, schizofrenico. Da sobrio è un tiranno che vessa i suoi dipendenti, sfrutta i suoi operai e vuol dare la figlia Eva in moglie a un diplomatico inetto e a caccia di dote, mentre, quando è ubriaco, diventa amico di tutti e vuol far sposare Eva al suo autista Matti, che tratta su un piano di parità. Ma “le sbronze passano sempre”. Al tagliente Matti il compito di smontare le false promesse e la falsa bontà del suo padrone, in un rapporto che a tratti richiama nobili precedenti (da Don Chisciotte e Sancho Panza, a Don Giovanni e Leporello) e a tratti rimanda alle comiche finali dei film muti.
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia firmano il primo Brecht made in Elfo, a 60 anni dalla morte del drammaturgo. I due registi scelgono una commedia popolare, secondo la definizione brechtiana, che nell’allestimento pensato per il grande palco della sala Shakespeare sprigiona tutto il suo potenziale comico facendo emergere, con esiti spesso esilaranti, le contraddizioni e le disuguaglianze sociali di un’epoca che, pur con altri abiti e abitudini, somiglia nella sostanza alla nostra. In scena una compagnia affiatata di dodici attori di diverse generazioni che sa dosare ritmi incalzanti e sospensioni liriche.
Il Teatro Elfo Puccini aderisce a Km verde
Il Teatro Elfo Puccini aderisce al Km verde di LifeGate grazie all’adozione di 30 alberi: Il Km verde ha come obiettivo la riqualificazione di un chilometro lungo l’Alzaia del Naviglio Grande di Milano grazie alla collaborazione di Opera in Fiore, una cooperativa che lavora con persone con disagio psicofisico e con i detenuti del carcere di Opera che godono di permessi di uscita diurna per lo svolgimento di attività lavorative.
Il Teatro Elfo Puccini offre ad ogni lettore o ascoltatore di LifeGate l’acquisto scontato del biglietto per la settimana che va da venerdì 11 a venerdì 18 dicembre: 11,50 € anziché 30,50 €. Come? Basta mandare una mail a [email protected] indicando cognome, nome, numero di telefono, data e numero di posti e indicando nell’oggetto PROMO LIFEGATE.
Sono ormai 2.500 le persone che hanno presentato denunce in Francia contro chi fabbrica pesticidi a base di glifosato e chi ne ha autorizzato la vendita.
Seeds of freedom è la nuova canzone del musicista e cantautore francese di origini spagnole Manu Chao, dedicata alla lotta che i contadini e gli agricoltori stanno portando avanti contro il colosso agrochimico Monsanto per la libertà delle sementi e in supporto all’International Monsanto tribunal. Il 18 aprile il tribunale internazionale, costituito dalla società civile per
Oggi, 26 marzo 1948. A New York nasce Stephen Victor Tallarico. Diventerà il meglio conosciuto Steven Tyler. Il padre è di origini italo-tedesche, mentre nelle vene di sua madre scorre un misto di sangue ucraino e cherokee. Da adolescente, Steven frequenta la Roosvelt High School di Yonkers e si fa subito notare per tre cose: