
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus, appuntamento annuale dedicato alla promozione della cultura del verde e alla natura. Durante la manifestazione, oltre all’esposizione e alla vendita di piante e fiori, oggetti artistici e cibi naturali, sarà possibile partecipare a spettacoli, mostre, workshop, laboratori per bambini, sport all’aria aperta, visite guidate allo splendido Ninfeo, con i suoi sorprendenti giochi d’acqua, e al parco storico della villa.
Organizzata dall’Associazione Amici di Villa Litta, in collaborazione con il Comune di Lainate, Ninfeamus ha il patrocinio della Provincia di Milano e conta sul partner tecnico per la mobilità sostenibile eV-now!, che mette a disposizione un servizio di navetta gratuito con alcune auto elettriche dalla stazione MM di Rho Fiera a Villa Litta.
Il pubblico potrà visitare gli stand con varietà selezionate di piante come acidofile e peonie, rose, cactacee e piante officinali, arbusti da bacca, solo per citarne alcune, ma saranno presenti anche stand di artigianato di alta qualità.
“Dire, fare, sbocciare” è il tema attorno al quale ruota quest’anno l’intera manifestazione, alla base anche dell’iniziativa “Artisti in erba in concorso”, con il coinvolgimento degli studenti lainatesi. Ricca anche l’offerta di laboratori per bimbi e ragazzi.
“Ninfeamus” è anche voglia di sport all’aria aperta, con tai chi, kung fu e yoga, “yogilates” (yoga + pilates) e “danza contact improvisation”. Sabato e domenica mattina, “risveglio muscolare” a cura dell’associazione Physic Du Role. Il “tree climbing” è riservato ai ragazzi dai 6 ai 15 anni, mentre lo spazio giochi all’aperto aspetta giovani ospiti dai 2 ai 10 anni.
Per i più golosi, “prelibatezze bio” resteranno disponibili nel Cortile Nobile, per essere acquistate e … degustate in loco!
Quest’anno per la prima volta anche i bimbi potranno godere della visita botanica nel Parco, con un percorso ad hoc. Partono in anteprima speciale per Ninfeamus anche le visite guidate al Ninfeo.
I proventi della manifestazione contribuiranno alla realizzazione del progetto pilota per la ridefinizione di Villa Litta come ecozona.
Programma dettagliato su www.ninfeamus.it
Una corte militare ha comminato ad Aung San Suu Kyi altri tre anni di prigione per corruzione. Per gli osservatori indipendenti sono accuse infondate.
Un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità indica come molto probabile l’origine animale della Covid-19.
Uno studio scientifico indica che, se il riscaldamento globale continuerà al ritmo attuale, le estati potrebbero durare sei mesi alla fine del secolo.
La plastica è un rifiuto che più infesta il nostro mare. Legambiente lancia un appello per estendere il bando dei sacchetti di plastica, già attivo in Italia, a tutti i paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo.
La divisione belga di Amnesty International ha lanciato una nuova campagna contro la tortura. Testimonial d’eccellenza: Iggy Pop, il Dalai Lama e Karl Lagerfeld.
Parma, novembre 2004 – 16 gennaio 2005orario: tutti i giorni 9.30-17.30 info 0521 386198 catalogo Mazzotta (33 euro)