
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus
Dal pomeriggio di venerdì 25 fino a domenica 27 aprile, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate ospiterà la terza edizione di Ninfeamus, appuntamento annuale dedicato alla promozione della cultura del verde e alla natura. Durante la manifestazione, oltre all’esposizione e alla vendita di piante e fiori, oggetti artistici e cibi naturali, sarà possibile partecipare a spettacoli, mostre, workshop, laboratori per bambini, sport all’aria aperta, visite guidate allo splendido Ninfeo, con i suoi sorprendenti giochi d’acqua, e al parco storico della villa.
Organizzata dall’Associazione Amici di Villa Litta, in collaborazione con il Comune di Lainate, Ninfeamus ha il patrocinio della Provincia di Milano e conta sul partner tecnico per la mobilità sostenibile eV-now!, che mette a disposizione un servizio di navetta gratuito con alcune auto elettriche dalla stazione MM di Rho Fiera a Villa Litta.
Il pubblico potrà visitare gli stand con varietà selezionate di piante come acidofile e peonie, rose, cactacee e piante officinali, arbusti da bacca, solo per citarne alcune, ma saranno presenti anche stand di artigianato di alta qualità.
“Dire, fare, sbocciare” è il tema attorno al quale ruota quest’anno l’intera manifestazione, alla base anche dell’iniziativa “Artisti in erba in concorso”, con il coinvolgimento degli studenti lainatesi. Ricca anche l’offerta di laboratori per bimbi e ragazzi.
“Ninfeamus” è anche voglia di sport all’aria aperta, con tai chi, kung fu e yoga, “yogilates” (yoga + pilates) e “danza contact improvisation”. Sabato e domenica mattina, “risveglio muscolare” a cura dell’associazione Physic Du Role. Il “tree climbing” è riservato ai ragazzi dai 6 ai 15 anni, mentre lo spazio giochi all’aperto aspetta giovani ospiti dai 2 ai 10 anni.
Per i più golosi, “prelibatezze bio” resteranno disponibili nel Cortile Nobile, per essere acquistate e … degustate in loco!
Quest’anno per la prima volta anche i bimbi potranno godere della visita botanica nel Parco, con un percorso ad hoc. Partono in anteprima speciale per Ninfeamus anche le visite guidate al Ninfeo.
I proventi della manifestazione contribuiranno alla realizzazione del progetto pilota per la ridefinizione di Villa Litta come ecozona.
Programma dettagliato su www.ninfeamus.it
L’eruzione ha lasciato senza internet l’arcipelago. In arrivo i primi soccorsi. Nel frattempo ci si chiede quali saranno le conseguenze sul clima e biosfera.
L’idrogeno sarà al centro degli scenari futuri dell’energia e dei trasporti. La nuova Toyota Mirai sfrutta al massimo le potenzialità di questo elemento.
Chi compra risparmia, chi vende guadagna: il second hand vale l’1,2 per cento del Pil. Ed è tra i comportamenti più sostenibili per l’ambiente: solo in Italia nel 2017 sono state risparmiate 4,5 milioni di tonnellate di CO2.
Secondo un’indagine dell’associazione ambientalista gli agricoltori cinesi, nonostante il divieto, stanno seminando colture ogm.
Preservare l’oro blu del pianeta è uno degli obiettivi fondamentali dei prossimi anni: l’acqua, bene essenziale per garantire la vita sulla Terra, non è infatti disponibile per tutti. Sono 2,8 miliardi le persone che vivono in aree a forte stress idrico, mentre ogni anno circa 700mila bambini, 2.000 al giorno, muoiono a causa di malattie