Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
Proteggere il bosco con la tecnologia: al via un nuovo sistema di monitoraggio degli incendi in tre oasi Wwf
Inwit e Wwf Italia unite per salvare il bosco dagli incendi: le nuove tecnologie renderanno più tempestivi gli interventi nelle oasi Wwf.
- L’Italia è tra i paesi europei più ricchi di biodiversità, ma necessità di protezione.
- Inwit e Wwf Italia hanno avviato un progetto per la protezione delle aree boschive dagli incendi.
- In tre oasi Wwf saranno installate telecamere che permetteranno di rilevare gli incendi più velocemente.
Con la Cop15 appena terminata, sono stati posti diversi obiettivi per combattere la perdita di biodiversità e salvaguardare la natura. In quest’ottica, diverse aziende private stanno dando il loro contributo per la protezione dell’ambiente. Una di queste è Inwit, leader nazionale nelle infrastrutture di telecomunicazione wireless come torri, tralicci e pali, che insieme al Wwf Italia ha avviato una collaborazione per proteggere le oasi Wwf dal pericolo di incendi, una delle principali minacce per l’ecosistema bosco.
La biodiversità in Italia
L’Italia è un posto magnifico. Non solo per la sua cultura e la sua storia, ma anche per la sua biodiversità. Una posizione geografica ideale fa sì che il nostro paese sia caratterizzato da diverse zone climatiche e biologiche che lo rendono uno dei più ricchi di biodiversità in Europa. A livello di fauna sono presenti più di 60mila specie, dai minuscoli invertebrati fino ai grandi mammiferi. La flora, invece, ne conta più di 10mila, dai muschi agli alberi. Ma la caratteristica che rende il patrimonio italiano così ricco sono gli endemismi, quelle specie la cui presenza è esclusiva di un territorio. Si contano più di 4.500 specie endemiche di flora e fauna. Tra gli esempi più famosi possiamo ricordare l’orso bruno marsicano, la salamandrina dagli occhiali e l’abete dei Nèbrodi. Come si può immaginare, questa ricchezza va protetta, soprattutto in questo momento in cui stiamo perdendo la natura a ritmi vertiginosi.
La tecnologia al servizio del bosco
“La biodiversità è fondamentale per garantire la salute e la funzionalità degli ecosistemi naturali. Grazie alla collaborazione con Inwit sarà per noi possibile rafforzare la salvaguardia delle nostre oasi, preziosi scrigni di biodiversità del paese”, ha dichiarato Alessandra Prampolini, direttrice generale Wwf Italia. A causa dei cambiamenti climatici, gli incendi sono sempre più frequenti e intensi, diventando così molto più difficili da domare. In questa situazione la prevenzione diventa essenziale. Così “la tecnologia è uno dei migliori strumenti a nostra disposizione in grado di supportarci a questo scopo, in quanto è in grado di allertare non appena un rogo viene innescato e quindi di agire tempestivamente prima che l’incendio diventi indomabile”, secondo quanto riferito da Edoardo Nevola, ufficio foreste Wwf Italia.
La tecnologia appena citata sfrutta la distribuzione capillare delle torri Inwit sul territorio italiano. “In una logica di Tower as service, siamo in grado di ospitare nei nostri siti tecnologia avanzata anche per la tutela della biodiversità e per rendere le nostre aree verdi più sicure per tutti”, dichiara Diego Galli, direttore generale di Inwit. Come funziona? Sulle torri, a un’altezza di circa 25-30 metri, si installano telecamere con connettività 4G/5G e software machine learning in grado di analizzare in tempo reale le immagini. “Le telecamere potranno rilevare sia i pennacchi di fumo nelle ore diurne che i bagliori durante le ore notturne. Si saprà così la loro esatta geolocalizzazione e si ridurrà il tempo di avvistamento di almeno il 30 per cento rispetto al tempo medio di allarme di segnalazioni umane. In assenza di ostacoli orografici, potranno registrare incendi fino a dieci chilometri di distanza”, è quando spiegato da Nevola.
Salvare le oasi Wwf dagli incendi
Per l’avvio del monitoraggio degli incendi sono state selezionate tre oasi Wwf: Macchiagrande (in provincia di Roma), Bosco di Vanzago (in provincia di Milano) e Calanchi di Atri (in provincia di Teramo). La scelta è ricaduta su di esse poiché sono caratterizzate da un’area boschiva, dalla vicinanza ai centri urbani (quindi con un rischio di incendi maggiore) e dalla presenza di torri Inwit. Tuttavia, presentano contesti paesaggistici differenti. Macchiagrande è un’area costiera vicino a un grande aeroporto, Vanzago confina con una grande città, e Calanchi di Atri è un’ambiente molto naturale ma parecchio frequentato. Tra gli ottimi motivi per proteggere le aree boschive c’è anche la lotta ai cambiamenti climatici, visto che gli alberi assorbono CO2 e producono ossigeno. E, come detto, il bosco è la casa di un’incredibile varietà di flora e fauna, dipendenti gli uni dagli altri per la loro sopravvivenza. La minaccia umana è sempre più incombente, ma queste tecnologie possono aiutare a invertire la rotta.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla
Un pomeriggio di confronto sui temi della biodiversità in occasione della presentazione del primo Bilancio di sostenibilità territoriale della Sardegna.
Il 21 ottobre è iniziata in Colombia la Cop16, la conferenza delle Nazioni Unite per tutelare la biodiversità del nostro Pianeta.
L’Australia amplia la riserva marina delle isole Heard e McDonald, superando i suoi stessi obiettivi di tutela degli oceani.
Diversi studi hanno rivalutato, nel corso degli anni, il valore delle vespe per la salute umana, grazie al loro contributo per un’agricoltura meno chimica.
I polpi lavorano in gruppo, ognuno con un ruolo ben preciso, per cacciare. Triglie e cernie sono gli “amici” più stretti.
Il Living planet report del Wwf testimonia che la crisi della biodiversità è reale e intrecciata alla crisi climatica. Ma possiamo invertire la rotta.
I “darkspot” ospitano il maggior numero di specie non ancora scoperte, dove indirizzare gli sforzi di conservazione secondo un nuovo studio.