A Milano tutti in gara per le Cartoniadi

A Milano tutti in gara per le Cartoniadi

Come si fa a rendere un comportamento virtuoso ancora più virtuoso? Semplice: si organizza una competizione! E’ questa la logica delle Cartoniadi, il campionato che, per tutto il mese di novembre, vede le 9 zone di Milano in gara tra loro per stabilire chi differenzia meglio e di più carta e cartone.   L’iniziativa, organizzata

Festival della fotografia etica 2014, dal 17 ottobre a Lodi

Festival della fotografia etica 2014, dal 17 ottobre a Lodi

Il 17 ottobre torna a Lodi il Festival della fotografia etica. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, nasce nel 2010 da un’idea del Gruppo fotografico progetto immagine e intende approfondire contenuti di grande rilevanza etica attraverso un ricco programma di mostre di fotoreporter di livello internazionale e l’organizzazione di dibattiti, incontri, workshop, letture portfolio, videoproiezioni e numerosi

Tutti i profumi di Orticolario

Tutti i profumi di Orticolario

La sinestesia domina questa edizione di Orticolario, la sesta, che si tiene dal 3 al 5 ottobre come sempre nella bella cornice di Villa Erba, a Cernobbio (CO). Il tema di quest’anno, infatti, sono le visioni olfattive, a ricordare che la bellezza del giardino non solo si “vede”, ma si “sente”, si odora, annusa, percepisce.

Wildlife photographer of the year, tutti gli incontri con i fotografi

Wildlife photographer of the year, tutti gli incontri con i fotografi

La mostra delle foto di natura più belle dell’anno ha aperto i battenti. Tutti i giorni fino al 26 ottobre presso il Museo Minguzzi di via Palermo 11 a Milano, è possibile ammirare le cento foto che hanno avuto riconoscimenti al concorso indetto dal National history museum (Museo di storia naturale) di Londra, nel Regno

Con il Fai nella terra dei Gonzaga

Con il Fai nella terra dei Gonzaga

Con l’arrivo dell’autunno si chiude anche questa ricchissima stagione di Via Lattea, l’iniziativa quinquennale del Fai – Fondo ambiente italiano in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. nata per promuovere una delle aree agricole metropolitane più grandi d’Europa, quella che cinge il capoluogo lombardo.   Anna Gastel, Presidente Fai Lombardia, alla presentazione di Via Lattea. Foto ©

Green City Moving

Green City Moving

Idee e progetti a confronto per una città al passo con l’Europa  Presentazione progetti europei di mobilità sostenibile Roma – sala convegni “Casa della Città” Piazza Giovanni da Verrazzano,7 22 Settembre 2014 ore 16   Programma della giornata Saluti del Sindaco Ignazio Marino Introduce Annamaria Cesaretti, Presidente della Commissione Trasporti e Mobilita’ di Roma Capitale  

Wildlife photographer of the year, le foto di natura più belle in mostra a Milano

Wildlife photographer of the year, le foto di natura più belle in mostra a Milano

L’appuntamento più atteso per gli amanti della fotografia e della natura è arrivato anche quest’anno. L’associazione culturale Radicediunopercento porta al Museo Minguzzi di Milano la tappa milanese del tour della 49esima edizione della mostra Wildlife photographer of the year. Tutti i giorni, dal 19 settembre al 26 ottobre, sarà possibile ammirare le foto di natura che

Green procurement e mobilità sostenibile al Lingotto di Torino dal 18 al 20 settembre

Green procurement e mobilità sostenibile al Lingotto di Torino dal 18 al 20 settembre

Durante la settimana della mobilità sostenibile, che si tiene dal 16 al 22 settembre, tanti saranno gli eventi dedicati e le occasioni di incontro e di dibattito. Uno di questi è sicuramente il 1° Congresso nazionale del green procurement e della mobilità sostenibile, organizzato da Procurement Channel con il supporto di Cisalpina Tours.   L’incontro,

Unipol e Unipolis per la mobilità sostenibile a Bologna

Unipol e Unipolis per la mobilità sostenibile a Bologna

Il Gruppo Unipol, Fondazione Unipolis/Sicurstrada e CUBO partecipano e sostengono la Settimana Europea della Mobilità 2014 (16 – 22 settembre) che si svolge a Bologna.   Una presenza ed un impegno che rientrano nel quadro della più ampia strategia di sostenibilità del proprio modo di fare impresa e cultura e che, anche quest’anno, si svilupperanno