
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate. Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate. Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate
Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella nuova location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen, formidabile cantautrice gallese di nascita ma californiana d’adozione. Innamorata della grande musica della West Coast degli anni ’70, Judith Owen presenta dal vivo in anteprima italiana e in esclusiva per LifeGate il nuovo, delizioso album “Ebb & Flow”, accompagnata da una band davvero eccezionale.
Tre musicisti che hanno fatto la storia del rock: Russ Kunkel alle percussioni, Lee Sklar al basso e Waddy Wachtel alla chitarra, da sempre al fianco di star del calibro di Crosby, Stills & Nash, Jackson Browne, James Taylor e Carole King.
La serata comincia alle 22, apertura porte alle 21 al Tom, The Ordinary Market. A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it.
Per informazioni sullo spettacolo: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene: info@theordinarymarket.com
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Uno studio mostra che l’introduzione di piante nella città di Louisville ha ridotto i livelli di calore e ha migliorato la salute generale.
La guerra in Ucraina pone grandi interrogativi sul tema dell’energia: come cambierà l’approvvigionamento di gas russo? Su quali alternative punta l’Europa?
La cistite e i problemi vescicali sono acuiti nei nostri amici a quattro zampe dal freddo e dagli sbalzi di temperatura. I consigli del medico veterinario.
L’Unicef ha lanciato un nuovo allarme sulla condizione dei bambini a Mosul, in Iraq, da mesi teatro di una cruenta battaglia contro lo Stato Islamico.
Il tribunale di Nizza ha assolto Cédric Herrou da numerosi capi d’accusa. Pagherà solamente una sanzione per aver raccolto i migranti sul suolo italiano.
Il gigante informatico ha dichiarato, che entro 2016, l’intera catena di approvvigionamento sarà certificata e non “insanguinata”.