
Mercoledì 23 gennaio allo Spirit De Milan.
Mercoledì 23 gennaio allo Spirit De Milan.
Mercoledì 23 gennaio allo Spirit De Milan.
Ezio Guaitamacchi, dallo Spirit De Milan, presenta una suggestiva puntata tra Rock e Cinema.
Sul palco con lui ci saranno i Belladonna e i Sulutumana.
La band romana e il suo rock epico saranno ospiti per la prima volta ai Rock Files Live.
Dopo aver contribuito alla colonna sonora di tanti film, sia in Italia che all’estero e aver collaborato con rockstar internazionali (Nine Inch Nails e Mars Volta) e italiane (Lacuna Coil) e compositori leggendari (Michael Nyman), i Belladonna hanno prestato a Michael Moore due canzoni tratte dal loro nuovo album “No Star Is Ever Too Far” per il suo Fahrenheit 11/9.
Ad aprire la serata ci saranno i Sulutumana con il loro folk rock d’autore impreziosito dalla voce del grande Ugo Tognazzi. Il nuovo album, “Vadavialcù”, realizzato tra la Brianza e gli studi di Abbey Road, è infatti caratterizzato dalla title track impreziosita dalla voce di Tognazzi (campionata dal film “I nuovi mostri”)
La serata comincia alle 22:30, mercoledì 23 gennaio allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Bp aumenterà gli investimenti nei combustibili fossili di circa il 20 per cento, tagliando del 70 per cento quelli nelle rinnovabili.
Social innovation monitor individua 486 startup a impatto sociale e ambientale in Italia, un numero che cresce del 28 per cento in un anno.
L’aggiornamento della Protezione Civile di venerdì 3 aprile circa l’emergenza coronavirus.
Charlie Haden – Nocturne 1. At The Edge Of The World 2. Night Of Wandering 3. Nocturnal 4. Moonlight 5. Me Without You 6. Don’t Try Anymore 7. Transparence 8. The Blind 9. Nightfall 10. Three Words 11. With You In The Distance Il contrabbassista jazz Charlie Haden ripropone la fruttuosa collaborazione con lo
La luce del sole dimezza nei bambini il rischio di diventare miopi. Lo rivela uno studio dell’Australian Research Council?s Vision Centre: la luce naturale stimola il rilascio di dopamina.
Soppiantato negli anni da cereali più redditizi, il farro è oggi rivalutato per le sue caratteristiche nutrizionali, la sua bontà, le sue virtù terapeutiche. In Italia ne esistono tre varietà: il Triticum monococcum, il farro piccolo, il Triticum dicoccum, il farro comune e il Triticum spelta, quello grande e più simile al frumento. Si trova