
Appuntamento speciale con i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano andrà in scena una puntata con Davide Van De Sfroos e Luca Ghielmetti
Appuntamento speciale con i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano andrà in scena una puntata con Davide Van De Sfroos e Luca Ghielmetti
Domenica 20 dicembre appuntamento speciale con i Rock Files Live di LifeGate.
Sul palco del TOM di Milano andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore italiana con Davide Van De Sfroos e Luca Ghielmetti.
Ai microfoni di Ezio Guaitamacchi, i due cantautori, entrambi provenienti dalla zona del lago di Como e molto amici, racconteranno le loro storie piene di tradizione e poesia.
Van De Sfroos presenterà il nuovo lavoro, Synfunia, una selezione di suoi classici arrangiati con l’orchestra della radio bulgara, accompagnato al pianoforte dal maestro Vito Lo Re.
Ghielmetti, il songwriter farmacista, proporrà alcuni dei suoi pezzi più belli e significativi, incisi da artisti come Enrico Ruggeri.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: [email protected]
Per prenotazione cene: [email protected]
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Il nuotatore italiano Gregorio Paltrinieri ha lanciato un format di gare in mare con l’obiettivo di promuovere la tutela di questo prezioso ecosistema.
Lunedì 8 novembre è il giorno di Barack Obama alla Cop26. Una presenza “estremamente inusuale” che sarebbe stata decisa dopo un confronto con John Kerry.
Nasce in Svezia e ha sempre più successo questa attività a metà tra lo sport e la cura dei luoghi che ci circondano. Un modo salutare, divertente e social di impegnarsi concretamente per l’ambiente.
La liberalizzazione moderata è saltata: la cannabis potrà essere utilizzata solo contro il dolore cronico. Ma la produzione italiana è scarsa, e ora si corre ai ripari per far fronte alla domanda.
Grazie ad un progetto della Wildlife Conservation Society, con la collaborazione degli abitanti del luogo, il numero di tartarughe embricate sta crescendo.
Il silicio è il materiale più utilizzato per la produzione fotovoltaica. L’articolo illustra le 3 principali categorie di celle che complessivamente rappresentano otre il 90% delle istallazioni fotovoltaiche a livello mondiale.