
Sul palco del TOM di Milano con Ezio Guaitamacchi salirà La Scapigliatura, i fratelli cremonesi, vincitori della Targa Tenco 2015 per la miglior opera prima
Sul palco del TOM di Milano con Ezio Guaitamacchi salirà La Scapigliatura, i fratelli cremonesi, vincitori della Targa Tenco 2015 per la miglior opera prima
Sul palco del TOM di Milano con Ezio Guaitamacchi salirà La Scapigliatura, il duo dei fratelli cremonesi, vincitori della Targa Tenco 2015 per la “miglior opera prima”.
Capace di rivisitare la tradizione cantautorale con un linguaggio ironico ma ricco di riferimenti letterari, La Scapigliatura mescola in modo elegante ballate acustiche, spruzzi di elettronica e suggestioni rock nord-europee.
Ad aprire la serata torna “il rock delle montagne” di L’ORAGE.
La band valdostana che ha stregato Francesco De Gregori presenterà il nuovo album Macchina del Tempo.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene: reservation@theordinarymarket.com
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Dom Phillips e Bruno Pereira, giornalista e avvocato che indagavano i traffici nell’Amazzonia brasiliana, sono stati uccisi il 5 giugno 2022. Dopo due anni, le indagini subiscono un duro colpo.
La startup americana Alef Aeronautics ha ottenuto i permessi per testare la sua auto volante; si tratta di un veicolo che dovrebbe debuttare nel 2025.
Il Guardian racconta il punto di vista di ong e ambientalisti preoccupati per il prevalere degli interessi delle lobby sulla necessità di ridurre realmente le emissioni del cibo.
Le aziende dovranno dimostrare che i propri prodotti non abbiano contribuito alla deforestazione. Il Parlamento europeo voterà la legge a inizio anno.
La magia del fuoco attrae tutti, difficile non rimanere incantati davanti a un falò e impossibile non essere letteralmente estasiati al cospetto della Focara di Novoli. È uno degli eventi invernali di maggiore richiamo in Puglia, intriso di folklore e religiosità popolare e richiama migliaia di turisti da tutta la regione e non solo. Il culmine
Il Mozambico ha istituito un nuovo parco nazionale in una regione del paese dove il 60 per cento del territorio è stato concesso alle attività di estrazione delle compagnie minerarie.