
Ezio Guaitamacchi presenta Songwriter dall’Animo Popolare, una serata dedicata a tre cantautori di generazioni diverse con in comune la passione per la canzone popolare e la chitarra come strumento principale con cui comporre i propri brani.
Ezio Guaitamacchi presenta Songwriter dall’Animo Popolare, una serata dedicata a tre cantautori di generazioni diverse con in comune la passione per la canzone popolare e la chitarra come strumento principale con cui comporre i propri brani.
Mercoledì 6 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi presenta Songwriter dall’Animo Popolare, una serata dedicata a tre cantautori di generazioni diverse con in comune la passione per la canzone popolare e la chitarra come strumento principale con cui comporre i propri brani.
Sul palco dello Spirit De Milan si alterneranno la verve comica e l’amore per il teatro-canzone di Flavio Oreglio (che presenta il nuovo album Anima Popolare con gli Staffora Bluzer), il cantautorato classico di Luigi De Gregori (che ci parlerà del progetto “Una canzone al mese”: ogni 21 del mese un brano a sorpresa ) e il songwriting contemporaneo di Jack Jaselli, che lancia Torno A Casa, nuovo disco per la prima volta tutto in italiano prodotto da Max Casacci dei Subsonica.
Sarà l’occasione di parlare del progetto “Una canzone al mese”: ogni 21 del mese un brano a sorpresa da parte dell’autore de IL BANDITO E IL CAMPIONE.
La serata comincia alle 22:30, mercoledì 6 marzo allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Il tunnel potrebbe restare chiuso a tempo indeterminato per consentire la messa in sicurezza del sistema idrico.
Il 24 giugno è stata una data storica per l’Arabia Saudita: finalmente, ora le donne possono guidare. Abbiamo raccolto i sorrisi più belli delle ragazze al volante.
Chasing coral è un documentario di Netflix sui coralli. Negli ultimi 30 anni la metà è andata perduta, ma la speranza di salvare questi animali straordinari è viva. Qui ci sono i motivi per cui dovremmo guardarlo tutti.
Sono anni complicati per le api e tutti gli impollinatori, non solo in Italia. In pericolo la produzione di miele, ma anche l’intero settore agricolo.
Andrea Salvetti: “Ci teniamo per mano, con LifeGate, per un Festivalbar amico del pianeta”. Festivalbar 2007 sarà a impatto zero.
Il ficodindia appartiene al genere Opunzia (famiglia delle cactacee). Si presenta costituito da più fusti piatti chiamati…