
Lunedì 26 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate.
Lunedì 26 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate.
A fianco di Ezio Guaitamacchi, sul palco del TOM di Milano, saliranno due tra le realtà più interessanti del cantautorato alternativo italiano: il Teatro Degli Orrori e IOSONOUNCANE.
La band di Pierpaolo Capovilla presenterà in un’inedita versione acustica alcuni brani dal nuovo omonimo album, lo stesso farà l’artista sardo che si cela dietro lo pseudonimo IOSONOUNCANE con l’ultimo lavoro discografico: “Die”.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: [email protected]
Per prenotazione cene: [email protected]
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Lo scorso 22 Settembre i Coffee Defenders Lavazza si sono incontrati al Circolo dei Lettori di Torino per raccontare e vivere un cambiamento che passa di mano in mano.
Sono architettonicamente affascinanti, forse perché solitari e capaci di regalare la luce e quindi garantire “la strada” anche di notte. Di certo, quando ne scorgiamo uno, l’istinto è quello di raggiungerlo. Forse però non tutti sanno che è possibile soggiornarci in un’atmosfera tra il letterario e il sognante. I fari in Italia, una luce diversa
Denton è una cittadina di non più di 110.000 abitanti a ottanta chilometri da Dallas, nelle praterie del Texas. Da un lato ha mantenuto il fascino delle vecchie città dell’ovest, con i suoi minimall di indumenti e oggetti di seconda mano, i negozi di vinile, i banchi dei pegni polverosi dove trovare selle per cavalli,
Gli esperti del clima delle Nazioni Unite hanno fissato la data per la fine del mondo. Ma l’uomo ha una via d’uscita, sempre che decida di percorrerla.
Il clima mite, la natura intatta, un patrimonio immenso di biodiversità sono sicuramente dei punti a favore nel decretare la felicità di un luogo e della sua popolazione.
Masdar sarà organizzata in stradine in modo da garantire ombra e sarà costruita con accorgimenti che terranno lontano il calore e con strutture che siano un esempio di ecoarchitetture. Ogni luogo sarà raggiungibile nell’arco di un minuto e i mezzi saranno ad emissione carbonio zero. Le auto dovranno rimanere al di fuori del perimetro della