
Mercoledì 12 aprile nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 12 aprile nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Los Angeles: gennaio del 1967. Per la prima volta nella storia del rock, un disco viene pubblicizzato con un cartellone gigante (posizionato sul Sunset Strip) che mostra i volti della band, il logo dei Doors e il messaggio: Break On Through with an electrifying album.
50 anni dopo il loro debutto discografico, il mito dei The Doors e la leggenda di Jim Morrison sono più vivi che mai.
Ezio Guaitamacchi dedica una intera puntata dei Rockfiles all’epopea della band californiana e alla figura del suo leader carismatico.
Con lui, sul palco dello Spirit de Milan, alcuni artisti italiani che hanno i The Doors e Morrison nel cuore come il poeta-bardo Vincenzo Costantino Cinaski, la cantautrice Micol Martinez, il bluesman Paolo Bonfanti, la pianista e cantante Laura Fedele e lo spumeggiante duo femminile delle Ginger Bender che reinterpreteranno a modo loro alcuni classici dei Doors mentre Roberto Caselli parlerà del suo ultimo libro dedicato a Jim Morrison.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
L’arresto di Pavel Durov riapre il tema del ruolo tra Telegram e violenza di genere. Ne parliamo con Silvia Semenzin, ricercatrice esperta di violenza di genere online.
Trovare nuove soluzioni sostenibili è un imperativo tanto per i piccoli brand della moda quanto per le holding del lusso: ecco come nascono le innovazioni.
In un futuro prossimo, la ricarica delle batterie delle vetture elettriche potrebbe non costituire più un problema, specie per i modelli ad autonomia estesa. Questa tipologia di auto, caratterizzata dall’adozione di un propulsore tradizionale (termico) incaricato esclusivamente di rigenerare le celle, come nel caso della recentemente rinnovata Bmw i3, potrebbe infatti beneficiare dell’apporto di un
Chi o cosa popolerà gli oceani nel prossimo secolo? In giorni di intenso dibattito, in cui anche il presidente degli Stati Uniti Obama ha preso una posizione chiara a proposito della tutela del Pacifico, emerge uno studio recente dell’Università di Bologna in cui si afferma che, tra un secolo, ad esser favoriti saranno soprattutto gli
Studio Swine ha realizzato un progetto che si chiama Can City (città della lattina). Lo scopo è raccogliere per le strade di San Paolo, in Brasile, lattine vuote per trasformare l’alluminio in sgabelli e oggetti per la casa attraverso una fonderia ambulante che usa come carburante solo olio da cucina usato recuperato da locali e ristoranti.
L’omelette all’avocado è ricca di proteine e di vitamine e può essere data ai bambini durante lo svezzamento.