Lunedì 11 maggio nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate. Ospite di Ezio Guaitamacchi al TOM di Milano sarà Zibba. Il cantautore ligure – già vincitore in passato del premio Tenco e del premio della Critica a Sanremo – presenterà in versione acustica Muoviti Svelto, il nuovo album a nome Zibba &
dal 11 Maggio al 1 Gennaio
Via della Chiusa, 1, 20123 Milano MI, Italy
Lunedì 11 maggio nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate.
Ospite di Ezio Guaitamacchi al TOM di Milano sarà Zibba.
Il cantautore ligure – già vincitore in passato del premio Tenco e del premio della Critica a Sanremo – presenterà in versione acustica Muoviti Svelto, il nuovo album a nome Zibba & ALmalibre.
Il disco, composto da dieci tracce, vede la partecipazione di grandi artisti del panorama italiano come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna.
Ad aprire la serata il noto bluesman Paolo Bonfanti che duetterà con Martino Coppo sulle note di Friend of a Friend, frutto della loro collaborazione discografica.
La serata comincia alle 22, apertura porte alle 21 al Tom, The Ordinary Market. A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it.
La cattiva qualità dell’aria provoca ogni anno oltre 1,1 milioni di morti in India. Un dato drammatico, allineato con la Cina, altro colosso asiatico nel quale le polveri sottili sono fuori controllo da tempo. Con una differenza: l’inquinamento atmosferico, secondo le ricerche dell’ente no profit americano Health Effects Institute, in Cina è ormai stabile da
Si divide in due l’edizione 2016 della Green Week, il forum di discussione sui temi della green economy giunto alla quinta edizione che coinvolgerà esperti e non sulla tutela e sostenibilità ambientale. Si parte il 1° marzo alla scoperta, in una sorta di tour, delle “Fabbriche di sostenibilità” delle Venezie, per proseguire a Trento con “Io non
L’Unione europea ha avviato un progetto per tutelare una specie di tartaruga palustre ligure, la Emys orbicularis ingauna, ritenuta addirittura estinta in natura fino a qualche tempo fa, e la sua parente diretta, la tartaruga palustre europea. Il motivo: la concorrenza con la “cugina” americana, altrettanto carina, ma che compete per lo stesso cibo.
Alzi la mano chi non ha mai subito un furto. E alzi la mano chi invece ha fatto regolare denuncia. Le probabilità infatti di ritrovare la nostra compagna a due ruote, spesso, sono minime. D’altro canto sono centinaia le biciclette che finiscono dimenticate nei depositi comunali, perché il leggittimo proprietario risulta irrintracciabile. 320.000 furti solo
Noto fin dai tempi più antichi per le sue proprietà energetiche e curative, il miele non è solo un dolcificante, ma un alimento estremamente ricco e prezioso. Costituito per il 75% da glucidi, o zuccheri semplici, quindi direttamente assimilabili dall’organismo, nel miele sono contenute numerose altre sostanze sia di origine vegetale, provenienti dal nettare dei