
Questo Natale sotto l’albero del Teatro Franco Parenti tantissime le sorprese, tra cultura e divertimento.
Questo Natale sotto l’albero del Teatro Franco Parenti tantissime le sorprese, tra cultura e divertimento.
Un Natale, quello del Teatro Franco Parenti, con tanti spettacoli ed eventi per festeggiare all’insegna della cultura e del buon umore.
Sotto l’albero del teatro, infatti, ci sono diverse sorprese interessanti. Dal 16 dicembre gli spazi di Via Botta aprono con L’Inverno ai Bagni Misteriosi, iniziativa che propone tante attività pensate per divertire sia i bimbi sia gli adulti, dai laboratori ai mercatini del riciclo fino al Lunarium per una perfetta “tintarella di luna”, e con la magica pista di pattinaggio galleggiante sull’acqua.
Per gli amanti del palcoscenico, invece, è disponibile abbonAnno, l’abbonamento da regalare o regalarsi, in doppia versione card per 4-6-8 ingressi, da utilizzare anche in coppia, o selezione tra 26 spettacoli con nuove drammaturgie e compagnie giovani.
Sono davvero tanti i titoli tra cui scegliere, tra cui segnaliamo Truman Capote di Massimo Sgorbani, Mozart.Ritratto di un genio con Giuseppe Cederna, Opera panica di Jodorowsky, Bull di Bartlett, 456 di Mattia Torre, La vita ferma di Lucia Calamaro.
E tra gli interpreti alcuni nomi di spicco come Filippo Timi, l’irresistibile protagonista di Una casa di bambola e de Gli innamorati, entrambi per la regia di Andrée Shammah; Lucia Lavia intensa in Madame Bovary; Giulio Scarpati e Valeria Solarino struggenti in Una giornata particolare; Giovanna Mezzogiorno malinconica in Sogno d’autunno.
Per chiudere l’anno in bellezza, ben tre gli spettacoli in scena a Capodanno con tanto di brindisi e danze di mezzanotte per dare il benvenuto al 2017: Buena Onda, teatro-canzone dell’istrionico Rocco Papaleo accompagnato dalla Band degli Incompresi; BAD and breaksfast, una commedia a tinte noir di Rosario Lisma, e L’asta del Santo, coinvolgente ed esilarante mercante in fiera dei santi, come nella migliore delle tradizioni.
Per maggiori informazioni clicca qui
La Corte d’Assise ha pronunciato condanne pesanti per l’inquinamento prodotto dall’Ilva di Taranto. Per le motivazioni bisognerà attendere ancora.
A riprova di una strategia che mette al centro l’agricoltura biologica e integrata, Monini aggiunge un altro tassello al suo percorso di tutela delle api.
Secondo gli ultimi studi condotti della Nasa, l’area occidentale dell’Antartide ha ormai raggiunto livelli di scioglimento
Il progetto, in partenza nel 2011, prevede l’utilizzo della tecnologia geotermica per trasformare l’energia generata dalle migliaia di persone che ogni giorno prendono la metropolitana di Parigi in calore utile…
Cresce il timore che una nuova forma di morbo di Creutzfeldt-Jakob (la forma umana della “mucca pazza”) potrebbe cominciare a diffondersi tra gli uomini.
In Inghilterra le attuali misure di contenimento dei campi OGM potrebbero essere riviste, proprio in seguito alla pubblicazione di questo rapporto.