
Il Teatro Franco Parenti è un polo di eccellenza artistica e culturale. Teatro, musica, letteratura, cinema, teatro ragazzi e tanto altro
Il Teatro Franco Parenti è un polo di eccellenza artistica e culturale. Teatro, musica, letteratura, cinema, teatro ragazzi e tanto altro
Fondato nel 1972 da Andrée Ruth Shammah, Franco Parenti e Giovanni Testori, il Teatro Franco Parenti oggi è un nuovo polo di eccellenza artistica e culturale, che attrae e intreccia pubblici differenti sempre più ampi, e che accoglie, amplificandoli, i bisbigli artistici più innovativi della città. Alla sua architettura multisala e duttile sarà aggiunta dalla primavera del 2016, l’adiacente piscina (ex Caimi/Botta) per 15.000 metri quadrati in totale.
Teatro, musica, letteratura, cinema, teatro ragazzi e tanto altro, per più appuntamenti in contemporanea ogni giorno.
Dopo lo scorso anno, riprende al Parenti la rassegna dedicata alla musica. Jazz al Parenti, a cura di Gianni Morelenbaum, propone concerti con ensemble di musica improvvisata: il jazz samba del Trio da Paz (6 marzo, ore 11.00), il jazz elettronico acustico di Donny McCaslin (21 marzo, ore 21.00), lo swing moderno e interattivo del Jim Back Trio (8 aprile, ore 21.00), la pluripremiata flautista Nicole Mitchell (25 aprile, ore 21.00), e, infine, tra poesia e sperimentazione, il nu jazz di Dave Liebman e Richie Beirach (9 maggio, ore 21.00).
Electropark Exchange. Al Parenti anche concerti di musica elettronica per un pubblico seduto, realizzati in collaborazione con la giovane associazione genovese Forevergreen.fm. Tre appuntamenti fra aprile e giugno con sintetizzatori contaminati ora dal jazz, ora dal post-rock, ora dalla classica: il progetto SUMS che riunisce il produttore Kangding Ray e il polistrumentista e autore dei Mogwai, Barry Burns, aprirà la sezione il 6 aprile alle ore 21.00.
A seguire, il duo Roedelius Schneider il 4 maggio e un altro fortunato sodalizio artistico, quello fra Bugge Wesseltolf e Christian Prommer il 1° giugno, sempre alla stessa ora.
A chiudere, un grande evento: TRANCEPARENTI porterà sul palco galleggiante della piscina un’orchestra di archi che reinterpreterà le musiche di Lorenzo Senni in un’esperienza sonora e visiva totalizzante e suggestiva.
Anche il cinema avrà uno spazio importante per tutto il mese di marzo (dal 4 al 30) con la rassegna Nuovo Cinema Parenti – gli inediti delle 22 a cura dell’Associazione Pier Lombardo in collaborazione con ceCINEpas. Film inediti esclusi dalla grande distribuzione, in lingua originale e sottotitolati in italiano accompagnati, durante i venerdì, da atmosfere conviviali, nel Foyer del teatro con bistrot, banchetti e musica. A chiudere, il 30 marzo, un evento speciale a partire dalle 21.00: la versione restaurata di Scarpette rosse e tante sorprese danzanti per aspettare la programmazione di aprile, presto disponibile.
Un cartellone tutto da seguire su www.teatrofrancoparenti.it
Info, prenotazioni e orari
Biglietti online
Gli indigeni australiani, minacciati dal clima, chiedono alle Nazioni Unite di far rispettare i diritti umani. È la prima battaglia legale al mondo di questo tipo.
Gli oli vegetali sono veri e propri toccasana per la pelle di viso e corpo, per i capelli e anche per l’organismo, quando possono essere assunti come integratori.
Il costruttore New Holland perfeziona lo sviluppo del primo trattore a idrogeno. È un tassello fondamentale del progetto che mira a rendere indipendenti energeticamente le aziende agricole in grado di produrre carburante pulito.
Piers Faccini racconterà e presenterà il suo nuovo album “Two Grains Of Sand”…
Arrivano dalla Puglia (regione di frontiera) portatori della nuova musica italiana i RADIODERVISH, che con questo nuovo album intendono dar voce alla realtà che rappresentano.
Stampa Alternativa, Nuovi equilibri, Viterbo 2006