
L’hospice Vidas compie 10 anni: per festeggiare questo lungo periodo di assistenza alle famiglie, l’associazione ha organizzato un grande evento in Darsena a Milano. Appuntamento il 29 giugno.
L’hospice Vidas compie 10 anni: per festeggiare questo lungo periodo di assistenza alle famiglie, l’associazione ha organizzato un grande evento in Darsena a Milano. Appuntamento il 29 giugno.
L’avventura dell’hospice Vidas è iniziata nel 2006, quando il primo malato terminale è stato accolto nella struttura e ha ricevuto assistenza. Da quel momento, molto è cambiato: in dieci anni, sono stati oltre 4.500 i malati accolti dalla struttura, prestando aiuto a moltissime famiglie. Vidas ha deciso di festeggiare questo importante “compleanno” con una festa alla Darsena di Milano.
Protagonisti della serata, che si terrà il 29 giugno a partire dalle ore 21.00, saranno i pensieri verso chi non c’è più, rappresentati da palloncini rossi da liberare in cielo. Prima dell’evento vero e proprio, che sarà aperto a tutti, vi sarà un momento più “ludico” gestito dall’associazione Podisti da Marte: la “Missione Aperitivo” prevede infatti una corsa non competitiva che si snoderà tra i tavoli dei locali sui Navigli, per stupire e sensibilizzare appunto i milanesi (dis)impegnati appunto nel rito dell’aperitivo.
Compito dei “marziani” sarà raccontare, attraverso materiale informativo distribuito tra i tavoli, le attività di Vidas nell’ultimo decennio. Vidas è nata per fornire assistenza gratuita ai malati terminali, dapprima a domicilio, poi anche con l’hospice Casa Vidas. Così, nel 2006 ai 160 malati assistiti ogni giorno al domicilio si sono aggiunti i 20 degenti nelle stanze dell’hospice.
“Dieci anni fa, il 15% dei pazienti raggiunti dal servizio di cure palliative Vidas viveva solo o in situazioni familiari a rischio e ha bisogno di un ricovero protetto.” A parlare è Ferruccio de Bortoli, attuale presidente Vidas. “Una percentuale in aumento in una congiuntura che ha visto crescere le condizioni di gravi solitudini e povertà. Un’accoglienza che si è sempre caratterizzata nel rispetto delle differenze, di origine – oltre 30 le nazionalità dei pazienti assistiti – e di fede – sette le confessioni rappresentate in questo intenso decennio. Malati che hanno potuto vivere l’ultimo tratto con tutta la dignità che Vidas ha garantito nei 34 anni della sua storia a ciascuna delle oltre 30mila persone che ha assistito e curato”.
L’appuntamento è il 29 giugno in Darsena, lato viale Gabriele D’Annunzio
(spiazzo antistante il mercato comunale), alle ore 20.30. Per chi volesse partecipare alla Missione Aperitivo con i Podisti da Marte, il ritrovo è invece alle ore 19 (partenza corsa 19.30). Altre info su www.vidas.it
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Quali diritti sul biotestamento? Una campagna Vidas patrocinata da Pubblicità progresso fa il punto sul diritto di scegliere.
Lo sportello psicologico Distanti ma non soli di Vidas ha aiutato i parenti delle vittime della pandemia e gli operatori sanitari a superare questo difficile momento.
Fin dall’inizio dell’emergenza coronavirus Vidas ha avuto un punto fermo: garantire la massima tutela ai pazienti assistiti, tra i più fragili perché già gravemente malati, e ai loro familiari, nel territorio più colpito dalla Covid-19, la Lombardia. Per farlo ha lanciato la campagna Vidas non si ferma, con l’obiettivo di contribuire a ridurre la pressione sulle strutture
D’estate le città si vuotano lasciando spazio al caldo, e alla solitudine. Le storie di nonna Ester e di Mario il giramondo ci ricordano cosa vuol dire essere persone anziane in città, raccontate dall’associazione Vidas che offre assistenza, tutti i giorni dell’anno.
Il 15 settembre prossimo presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Goran Bregović torna a farci ballare ai ritmi trascinanti del suo nuovo spettacolo Chi non diventa pazzo non è normale, in tour in Italia e Europa durante tutta l’estate. Questo sarà il secondo concerto per il grande musicista e compositore serbo a favore di Vidas –