
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Le nadi sono i “percorsi”, meglio sarebbe dire “modelli”, secondo i quali l’energia vitale, prana, scorre nel nostro corpo.
Le nadi sono i “percorsi”, meglio sarebbe dire “modelli”, secondo i
quali l’energia vitale, prana, scorre nel nostro corpo.
I trattati di yoga menzionano 72.000 nadi, tra le quali grande
importanza è attribuita a Ida, Pingala e Susumna, i percorsi
energetici che scorrono intorno e al centro della colonna
vertebrale.
Il benessere fisico dipende dall’appropriato flusso pranico lungo
le nadi, ma anche i cambiamenti nel modo di pensare, sentire e
comportarci, ossia la nostra dimensione mentale e psichica, sono
legati all’armonico o disarmonico fluire dell’energia.
L’efficace funzionamento del nostro corpo energetico dipende dal
libero flusso del prana, in pratica dallo stato di pulizia delle
nadi. Quando sopravviene un’imperfezione nelle nadi, questa conduce
al malessere o al disordine psicofisico.
Lo hatha yoga inizialmente tratta il problema rimovendo il difetto
al fine di aprire il passaggio naturale delle nadi per il libero
flusso delle correnti praniche. Su questa base dirige poi e regola
queste correnti provocando un cambiamento nei loro modelli:
nell’hatha yoga si pratica infatti per creare un generale flusso
armonico nell’individuo e un equilibrio dinamico dell’energia che
favorisca l’instaurarsi dello stato di meditazione.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.