
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
La Natura nutre, disseta, scalda. Offre bellezza e amore, un capolavoro che rende possibile la vita.
I mistici di ogni religione, apprezzandone la grandezza, si sono immersi in essa per trovare la saggezza. Ma l’uomo no. Non ne è stato capace. L’ha sfruttata e deturpata, per egoismo, per i propri interessi. Non ne ha rispettato i tempi e i processi naturali e così facendo ha perso un bene prezioso: la profonda armonia con la Terra capace di creare benessere globale. Distruggere ciò che è essenziale è come distruggere la vita stessa. Così il pianeta si è ammalato e con lui tutti noi. Nel corpo e nel cuore. La Natura ha la capacità di curarsi,
si rigenera, si trasforma. E anche noi, se veramente lo vogliamo. Le radici di un albero stanno sotto la terra, lo sostengono, lo nutrono, lo fanno crescere forte e sano. Un bel giardino è il frutto di una cooperazione: l’uomo lo semina e lo assiste ma senza interferire con le sue leggi. Piantare semi di buone azioni favorisce una vita migliore, però è necessario ritrovare quella parte della nostra personalità in origine pura e buona. La via è ritornare alle radici del nostro mondo interiore, l’anima, dove le qualità di ognuno di noi stanno in un forziere, forse dimenticato e abbandonato ma che sono gli strumenti che ci permettono di guardare al futuro con una prospettiva diversa.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
La maggior parte della popolazione maschile non si sente rappresentata da chi violenta, picchia e uccide le donne. Nel suo editoriale Simona Roveda, direttore editoriale di LifeGate, lancia un appello agli uomini affinché siano proprio loro a farsi portavoce di una nuova visione morale, sentimentale e sessuale del rapporto tra generi.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.