
Nella savana la voce umana spaventa più del ruggito del leone
Uno studio ha osservato che molte specie animali della savana africana sono più spaventate dall’udire la voce umana piuttosto che il ruggito del leone.
Uno studio ha osservato che molte specie animali della savana africana sono più spaventate dall’udire la voce umana piuttosto che il ruggito del leone.
Più di cinquant’anni in difesa della biodiversità, della vita e della libertà. Un messaggio per la Giornata mondiale della biodiversità, un viaggio sulla Terra.
La maggior parte della popolazione maschile non si sente rappresentata da chi violenta, picchia e uccide le donne. Nel suo editoriale Simona Roveda, direttore editoriale di LifeGate, lancia un appello agli uomini affinché siano proprio loro a farsi portavoce di una nuova visione morale, sentimentale e sessuale del rapporto tra generi.
Stavolta la prova viene da uno studio scientifico che lo conferma. Gli uomini non capiscono le donne.
La Natura nutre, disseta, scalda. Offre bellezza e amore, un capolavoro che rende possibile la vita.
Dopo cinque anni da “La solitudine dei numeri primi” Paolo Giordano torna con un nuovo libro.
Passione per la politica e per i temi sociali sono nel Dna della famiglia Kennedy. L’intervista esclusiva di LifeGate alla vicepresidente di Science for Peace.
Rapporto Undp 2011: Norvegia al primo posto, in Usa aumentano le diseguaglianze, Italia meglio del Regno Unito.
La natura in alleanza con gli animali diventa lo strumento per attingere alla fonte meravigliosa che accomuna tutti gli esseri viventi
L’uomo si nutre di energia-colore, che determina tanto le funzioni fisiologiche quanto quelle sociali. L’uomo sceglie il suo colore in base al carattere.